Broadway o el West End? Stephen Sondheim o Andrew Lloyd Webber? We will rock you o American Idiot? La polemica è servita. Domande che gli appassionati di musical si saranno posti molteplici volte. Ma la riposta non è così immediata, tanto che neanche i più esperti si sono mai azzardati a dare un responso definitivo. Il motivo è forse dovuto al fatto che sia la programmazione che la messa in scena sono tra le due città ogni anno sempre più simili. Nonostante tutto i dati parlano da soli e, secondo quanto risulta, in questi anni Londra ha battuto il record di spettatori nei suoi teatri. La città di Shakespeare non poteva essere da meno! Se Londra vince in termini numerici, New York può però vantarsi di essere più avventuriera e originale nel lancio di nuove piece tra cui adattamenti da film, libri e addirittura serie TV (Spiderman, Shrek, Prova a prendermi), mentre i britannici scommettono sulla tradizione in quanto a garanzia di successo (Il fantasma dell´opera, I miserabili, Il Re Leone), nonostante stiano piano piano integrando alcune novità (Once, Matilda, Il musical, Charlie e la fabbrica di cioccolato). Ovviamente in entrambe le città si trovano classici indiscutibili (Chicago, Mamma Mia, Miss Saigon) ed è lì dove si combatte la vera battaglia: sono veramente uguali le piece? Chi brilla di più? Qual è la miglior messa in scena? Per fortuna o sfortuna il giudizio è in mano agli spettatori. Durante anni entrambe le città si sono contese il titolo di Città Teatro del Mondo e grazie a questa gara anno dopo anno hanno messo in scena il meglio dello spettacolo mondiale. Per questo motivo, al...
Un´emergenza in un paese straniero: hai urgente bisogno di aiuto ma non conosci la lingua del posto. Perdi quindi tempo prezioso provando a farti capire. E´ da qui che nasce Image It, una nuova applicazione per Iphone e Android che ha alla base l´idea di poter far comunicare le persone senza parole. Parlare le lingue e’ da sempre stato un grande vantaggio, ma in pochi possono permettersi di dominare lingue come il cinese, il giapponese o l’arabo, solo per fare un esempio. Ma come il detto dice, un’immagine vale piu’ di mille parole e Nicolas Campourcy, il giovane francese ideatore della nuova applicazione, ha saputo sfruttare al massimo questa affermazione. Con l’aiuto di oltre 400 pittogrammi potrai creare combinazioni tipo geroglifici per poter esprimere qualsiasi concetto senza il bisogno di ricorrere al linguaggio verbale. Grazie a Image.it potrai ordinare al tuo interlocutore un caffe’ o acquistare il farmaco di cui avevi bisogno, risparmiando tempo e l’imbarazzo dell´incomprensione. In alcuni paesi addirittura non coincide il sistema di gesti abituali per comunicare determinate idee. Puo’ sembrare ovvio che alzare il pollice signfichi OK, ma e’ sempre meglio andare cauti perche’ in alcuni posti questo gesto puo’ creare spiacevoli incomprensioni. E se non ti bastano i 450 pittogrammi, il programma ti offre la possibilita’ di aggiungere testi, di disegnare sui pittogrammi gia’ esistenti, di creare nuovi pittogrammi e addirittura aggiungere immagini dal tuo telefono. Il tutto senza il bisogno di connettersi a internet. Il contenuto di Image It si installa nella memoria del tuo dispositivo perche’ tu possa utilizzarlo in qualsiasi momento. La comunicazione diventa globale e si semplifica. D’ora in poi...
Sappiamo che amate viaggiare in compagnia dei più piccoli, e che i nonni non possono nemmeno badare i nipotini tutta l’estate. Per questo, oggi vogliamo dedicare il post alle migliori destinazioni europee dove viaggiare coi più piccoli. Le destinazioni non le abbiamo scelte noi, ce le hanno suggerite i più esperti del settore. Abbiamo contattato 6 tra i blogger di viaggi in famiglia più famosi d’Europa e ci siamo fatti raccontare la loro esperienza; questo è il risultato. Sembra che Parigi sia la preferita dei più piccoli: Francesca de www.patatofriendly.com “La città che più ci è rimasta nel cuore durante nostri viaggi da famiglia è di certo Valencia e per questo è quella che consiglieremmo per viaggiare con i bambini. Di Valencia ci hanno conquistati i giardini del Turia e il gigante Gulliver letteralmente preso d’assalto da bambini di ogni età, la Ciudad de las Artes y las Ciencias con l’Oceanogràfic, il lungomare dove passeggiare senza fretta, ma anche la cattedrale, il mercato e l’imperdibile tapas tour tra le vie del centro. Il ricordo più bello che abbiamo della città è proprio legato a questa tradizione spagnola con il nostro bimbo “ottomesenne” che lanciava gridolini entusiasti alla vista della patata rellena! Aveva appena abbandonato il latte ma già apprezzava la movida di Valencia!” Daniela Gallucci, de www.malaikatravel.wordpress.com “Una città che amo e che sceglierei come meta per viaggiare con i bambini è sicuramente Parigi: romantica, eclettica, ricca di storia ed estremamente affascinante. Ho visitato Parigi moltissime volte da quando ero bambina, e appena ho potuto ci ho portato mia figlia, un’esperienza bellissima per entrambe! Non solo il fascino...
La Boquería, Barcellona (Spagna) Se qualcuno si intende di cibo, questi sono i cuochi, motivo per cui non c´è da sorprendersi se La Boquería è il punto di ritrovo della maggior parte dei professionisti della gastronomia barcellonese perché lì trovano tutti gli ingredienti di cui hanno bisogno per portare a termine le più svariate ricette e ampliare l´offerta dei loro menù con materie prime fresche e di qualità. La Boquería non è solo la Mecca degli chef, ma anche un mercato da visitare. Lì vi accoglierà un´esplosione di colori delle diverse bancarelle di frutta, verdura e caramelle. Sarà praticamente impossibile non riuscire a fotografare questo splendido mercato e postare poi le foto su Facebook. Mercato di San Pedro, Cusco (Perù) Se La Boquería è il mercato dei colori, il mercato di San Pedro è quello degli odori. Addentrarsi in uno dei suoi corridoi è una grande sfida per donne incinta e persone dall´olfatto sensibile perché la tormenta di sensazioni olfattive è davvero conturbante! Origano, pesce, coriandolo, rosmarino… aromi intensi che accompagnano un panorama autentico, ricco di donne che offrono succhi di frutta nella parte superiore o un piatto del tipico ceviche a prezzi sospettosi nella zona inferiore. Sedersi a mangiare è un´avventura da non perdere! Mercato di Borough, Londra (Inghilterra) Pare che sia il mercato alimentare più antico di Londra, con oltre 1000 anni di storia alle spalle. Le specialità del Borough sono i piatti gourmet e le delicatessen, tradotto in soldoni, preparate il portafoglio! Ma non preoccupatevi perché il mercato è davvero vario e propone una vasta offerta di prodotti quali vino, birra, caffè internazionali e la migliore selezione di prodotti freschi....
“Riposerai sotto il sole e mangerai fino a scoppiare”: sono questi i due grandi comandamenti di un´estate come si deve, quando la spiaggia diventa la nostra seconda casa e dove passiamo tutto il giorno tra tuffi, creme solari e un gira rigira in cerca dell´abbronzatura perfetta. Per questo motivo si apprezza per davvero quando ci si può rifugiare per un po´ sotto l´ombra di un chiringuito (bar in spiaggia) con succulente tentazioni gastronomiche e un po´ di musica. Sono molte le spiagge che offrono questa possibilità e il mercato sta diventando molto competitivo, motivo per cui potrete trovare sia il chiringuito tradizionale con tapas che chiringuitos di lusso a due passi dal mare. Avete voglia di mangiare un boccone per riposarvi? Venite con noi! Chiringuito Pepe, Playa de Fuengirola (Malaga). È famoso per il delizioso pesce alla griglia. Imprescindibile per gli amanti della grigliata di pesce con vista mare. La Plage, Playa d’en Bossa (Ibiza) Ibiza doveva comparire in questa lista. In questa isola abbondano chiringuitos con ambiente chill-out/glamour. A La Plage c´è tutto: amache bianche, DJ dal vivo, sushi e barche che portano i clienti VIP dai loro yatch. Ibiza allo stato puro. Margariteville, Pensacola Beach (USA) Forma parte dell´omonimo hotel e condivide lo stesso spirito: amache sotto le palme, musica dal vivo e un´agenda di attività infinite che include serate di cinema all´aperto e campionati di ping-pong o beach volley. Pelican Bar, Negril (Giamaica) Non sappiamo se può essere considerato o meno un chiringuito perché tecnicamente non è in spiaggia. In ogni modo non vogliamo discriminarlo per la sua grade originalità e perché senza dubbio vale la pena un viaggetto di...
Kitesurf È un modo di surfare dove si usa il vento per farsi trainare tramite un aquilone, diventato molto famoso in questi ultimi anni, che si può praticare in molte spiagge (in Indonesia, Australia e Sudafrica ci sono autentici paradisi del kitesurf) e laghi, sempre e quando le condizioni meteo lo permettano. Windsurf Impossibile non conoscerlo. È il surf con con vela. In Spagna si può fare alle Canarie (Fuerteventura è un buon punto di partenza ad esempio). Nel mondo i posti più famosi sono Wellington (Nuova Zelanda), il Lago Arenal (Costa Rica), Maui (capitale mondiale del windsurf) o l´isola Paros, in Grecia. Paddle surf I “paddle surfers” sembrano i gondolieri dell´acqua salata. Il paddle surf è un altro tipo di surf dove il surfista, in piedi sulla tavola, si muove remando. Si può praticare in quasi tutte le spiagge: si ha solo bisogno di un po´ di forza nelle braccia! Beach volley In tutte le spiaggie piene di surfisti non può mancare il beach volley, un modo di divertirsi facendo esercizio, con il vantaggio aggiunto che se hai caldo e sei sudato puoi fare un tuffo e tornare in campo. Ah: è più difficile di quello che sembra! Snorkeling Con lo snorkeling puoi andare con maschera, pinne e boccaglio a vedere tutti i pesci del mare. Ideale per scoprire il fondale marino vicino alla costa, sopratutto se le acque sono cristalline. Yoga Si può fare tutto l´anno, ma con il bel tempo si ha più voglia di farla all´aperto. Sono molti i parchi in città pieni di gente che fa yoga, tai-xi o altre discipline. Lo yoga fa bene al...
Stanchi di camminare più di un’ora sotto il sole cocente per arrivare ultimi a quella spiaggia paradisiaca? Non avete più voglia di tornare a casa a piedi dopo una lunga giornata di spiaggia? E perché non arrivarci dal mare? Non nuotando, ma in barca! Con una piccola barca si ha di solito la possibilità di arrivare prima alle spiagge e alle cale direttamente dal mare, evitando così lunghe camminate al caldo, con un piacevole viaggetto, ancorando la barca a pochi metri dal litorale. Una volta arrivati, potrete rilassarvi e lasciar trascorrere il tempo. I più coraggiosi potranno addrittura passare la notte in barca e assistere a tramonti e albe spettacolari. Se purtroppo non siete tra i fortunati ad avere una barca di proprietà, vi rimane comunque la possibilità di noleggiarne una con autista (e pranzo incluso) che passerà la giornata insieme a voi e vi porterà in lungo e in largo per il mare. Altrimenti, se avete voglia di sentirvi marinai per un giorno, potrete sempre optare per noleggiare una barca per cui non è necessaria la patente nautica. Con un gruppo di amici passerete una splendida giornata! Cala Pi, Mallorca Questo gioiellino maiorchino vi lascerà a bocca aperta: sabbia fina, senza alghe e circondata dai caratteristici pini mediterranei. State attenti perché nei giorni di vento è complicato uscire in barca e la profondità del fondale non arriva ai 5 metri. Cala de San Pedro, Cabo de Gata È uno dei pochi luoghi della penisola iberica ancora abitato da hippy. Le acque sono spettacolari: potrete vedere centinaia di pesci e praticare sport acquatici. L´accesso a piedi è un po´ complicato (45 minuti a piedi e al ritorno...
In alcuni paesi è proibito il nudismo in pubblico, anche in spiaggia tanto che si può essere multati. Per questo motivo vi consigliamo di osservare bene le regole del paese o della zona in cui andrete in vacanza e nel caso in cui non si possa, dovrete cercare delle spiagge nudiste. Di spiagge nudiste ce ne sono un po´ dappertutto e se affitti un appartamento sulla costa ne troverete sicuramente una vicino. In questo post facciamo un ripasso delle spiagge nudiste più famose in tutto il mondo. Red Beach, Creta, Grecia Creta è ricca di spiagge. E in mezzo a scogli e pittoresche capanne troviamo questa spiaggia dalle acque calde e sabbia rosata. Attenzione perché per arrivarci dovrete fare un po´ di esercizio. È importante andare con buone scarpe e portare sufficiente acqua per tutta la giornata. Ma lo sforzo sarà ricompensato. Una volta in spiaggia potrai goderti un paesaggio indimenticabile e sdraiarti sotto l´ombra dell´ombrellone che potrai affittare lì. Montalivet, Francia Si dice che è in questa spiaggia nel sud ovest della Francia dove nacque il movimento nudista durante gli anni ´50 del secolo passato. Di fatto a Montalivet troviamo il Centre Hélio-marin Montalivet, il primo centro naturista contemporaneo aperto nel 1950. A Montalivet, oltre alla spiaggia troverai tutto quello di cui hai bisogno per passare dei giorni piacevoli: appartamenti, ristoranti, sport acquatici e attività per il tempo libero. Samurai Beach, Australia All´altro lato del pianeta troviamo la Samurai Beach, a Port Stephen, a due ore e mezza della magnifica Sydney. Questa spiaggia di sabbia bianca si trova nel complesso naturista Bardot e offre acque turchesi e cristalline da sogno. È...
In estate la vita è fuori casa. Il bel tempo ci invita a stare fuori, a mangiare in terrazza, a fare sport fuori dalla palestra e andare al cinema all´aperto! L´iniziativa di proiettare film di successo in spazi aperti funziona talmente bene che al giorno d´oggi praticamente tutte le grandi città propongono cicli di cinema all´aperto nell´agenda estiva. Vi lasciamo una piccola selezione di cinema all´aperto perché possiate scegliere il vostro sogno di mezza estate. I pop corn però li dovrete portare voi! BARCELLONA Cinema sotto il cielo di Barcellona al Castello di Montjuic dal 6 luglio all´8 agosto 2014 tutti i lunedì, mercoledì e venerdì alle 22. Costo: 6€. È uno dei cicli più conosciuti della ciudad condal. Lì c´è tutto: i migliori film di tutti i tempi, musica in diretta, picnic e cortometraggi. A volte c´è la possibilità di partecipare a una masterclass previa a ogni film per scoprire tutti i dettagli cinematografici. Maggiori informazioni: http://salamontjuic.org/es/programacio/ MADRID The cinema, cinema d´estate a Palacio Cibeles, dal 9 luglio al 31 agosto, tutte le sere da martedì a domenica alle 20. Costo: 4 €. Basato sul concetto anglosassone del cinema pop up, propone la proiezione di film di ogni tipo, da grandi classici, musical, culti, cinema indipendente, spagnolo, anni ´80 e successi europei in spazi poco convenzionali. http://www.thecinema.es/. NEW YORK HBO Bryant Park Summer Film Festival, dal 16 giugno al 18 agosto, tutti i lunedì alle 17. Entrata gratuita. La città dei grattacieli si aggiunge alla moda del cinema senza pareti con questo ciclo di cinema che offre un programma davvero vario. http://www.hbo.com/hbobryantparkfilmfestival/ LONDRA Hot Tub Cinema, attenti al calendario e ai prezzi. Qui il...
La maggior parte dei comuni mortali può contare sulle dita della mano i viaggi fatti lungo il corso della vita e rassegnarsi al fatto che sarà impossibile visitare tutti i posti del nostro magnifico pianeta. Per questo motivo è necessario fare una selezione. Oggi dunque parliamo delle tre città da non perdersi per nulla al mondo. Una in Asia, una in America del Nord e l´altra in Europa. Sì, sappiamo che ce ne sono molte altre, ma da una parte si dovrà pure cominciare?! Tokio La capitale giapponese è un´enorme città. Nell´area metropolitana vivono oltre 30 milioni di persone. È dunque bene prendersi un po´ di giorni di vacanze perché un fine settimana non sarà assolutamente sufficiente. Tokio è punto nevralgico della finanza asiatica, nonché sede centrale di numerose aziende internazionali, soprattutto nel settore dell´elettronica. La maggior parte degli abitanti sono buddisti, motivo per cui in città si trovano numerosi templi dedicati a questa religione. Ma non solo di religione vive l´uomo: musei e teatri pullulano in città grazie a una strabiliante offerta culturale. E non lasciare il suolo nipponico senza aver prima provato uno degli ottimi piatti della cucina giapponese come udon, tempura o sushi. New York La capitale del mondo, la città che non dorme mai. Chiamala come volete, NYC si presenta da sola. È LA città per eccellenza. Per questo motivo prima o poi dovrai camminare per le strade tra enormi grattacieli, salire sull´Empire State, sulla Statua della Libertà e passeggiare per Central Park. Manhattan ha una realtà sfaccettata: Soho, China Town, Harlem, Little Italy… e l´offerta culturale non è da meno (Broadway! Imprescindibile!). E non dimenticare di fare...