In estate la vita è fuori casa. Il bel tempo ci invita a stare fuori, a mangiare in terrazza, a fare sport fuori dalla palestra e andare al cinema all´aperto! L´iniziativa di proiettare film di successo in spazi aperti funziona talmente bene che al giorno d´oggi praticamente tutte le grandi città propongono cicli di cinema all´aperto nell´agenda estiva. Vi lasciamo una piccola selezione di cinema all´aperto perché possiate scegliere il vostro sogno di mezza estate. I pop corn però li dovrete portare voi! BARCELLONA Cinema sotto il cielo di Barcellona al Castello di Montjuic dal 6 luglio all´8 agosto 2014 tutti i lunedì, mercoledì e venerdì alle 22. Costo: 6€. È uno dei cicli più conosciuti della ciudad condal. Lì c´è tutto: i migliori film di tutti i tempi, musica in diretta, picnic e cortometraggi. A volte c´è la possibilità di partecipare a una masterclass previa a ogni film per scoprire tutti i dettagli cinematografici. Maggiori informazioni: http://salamontjuic.org/es/programacio/ MADRID The cinema, cinema d´estate a Palacio Cibeles, dal 9 luglio al 31 agosto, tutte le sere da martedì a domenica alle 20. Costo: 4 €. Basato sul concetto anglosassone del cinema pop up, propone la proiezione di film di ogni tipo, da grandi classici, musical, culti, cinema indipendente, spagnolo, anni ´80 e successi europei in spazi poco convenzionali. http://www.thecinema.es/. NEW YORK HBO Bryant Park Summer Film Festival, dal 16 giugno al 18 agosto, tutti i lunedì alle 17. Entrata gratuita. La città dei grattacieli si aggiunge alla moda del cinema senza pareti con questo ciclo di cinema che offre un programma davvero vario. http://www.hbo.com/hbobryantparkfilmfestival/ LONDRA Hot Tub Cinema, attenti al calendario e ai prezzi. Qui il...
La maggior parte dei comuni mortali può contare sulle dita della mano i viaggi fatti lungo il corso della vita e rassegnarsi al fatto che sarà impossibile visitare tutti i posti del nostro magnifico pianeta. Per questo motivo è necessario fare una selezione. Oggi dunque parliamo delle tre città da non perdersi per nulla al mondo. Una in Asia, una in America del Nord e l´altra in Europa. Sì, sappiamo che ce ne sono molte altre, ma da una parte si dovrà pure cominciare?! Tokio La capitale giapponese è un´enorme città. Nell´area metropolitana vivono oltre 30 milioni di persone. È dunque bene prendersi un po´ di giorni di vacanze perché un fine settimana non sarà assolutamente sufficiente. Tokio è punto nevralgico della finanza asiatica, nonché sede centrale di numerose aziende internazionali, soprattutto nel settore dell´elettronica. La maggior parte degli abitanti sono buddisti, motivo per cui in città si trovano numerosi templi dedicati a questa religione. Ma non solo di religione vive l´uomo: musei e teatri pullulano in città grazie a una strabiliante offerta culturale. E non lasciare il suolo nipponico senza aver prima provato uno degli ottimi piatti della cucina giapponese come udon, tempura o sushi. New York La capitale del mondo, la città che non dorme mai. Chiamala come volete, NYC si presenta da sola. È LA città per eccellenza. Per questo motivo prima o poi dovrai camminare per le strade tra enormi grattacieli, salire sull´Empire State, sulla Statua della Libertà e passeggiare per Central Park. Manhattan ha una realtà sfaccettata: Soho, China Town, Harlem, Little Italy… e l´offerta culturale non è da meno (Broadway! Imprescindibile!). E non dimenticare di fare...
Perderti il meglio Ci sarà sempre l´amico simpatico che ti dirà: “ma non sei stato in quel ristorante proprio di fronte alla Fontana di Trevi? Peccato perché vi siete persi il meglio di Roma.” Benissimo… Per evitare tutto questo, non è forse meglio chiedere consigli proprio a quell´amico che è andato in vacanza proprio prima di te? Oppure consulta i blog di viaggio (come il nostro!) o fatti dare qualche dritta da un amico autoctono. Perdere la giornata in file chilometriche Per evitare file chilometriche ti consigliamo di programmare tutto prima: informati sugli eventi a cui vuoi partecipare e sui musei da vedere. Sono in molti gli stabilimenti che permettono l´acquisto di biglietti su internet che di solito sono anche scontati. E già che ci sei prendi giù gli orari di apertura per arrivare per primo ed evitare le lunghe file delle ore di punta. Vesciche ai piedi il primo giorno Prima di fare la valigia, pensa a cosa farai in vacanza. Relax in piscina? Gite o lunghe passeggiate? Nel secondo caso, portati dietro le scarpe più comode della tua scarpiera. Non vale la pena comprarne un paio la settimana prima della partenza perché poi rischi che ti vengano le vesciche nei piedi. Furto Se l´hai pensato c´è una forte probabilità che succeda. È questa la premessa quando parti per le vacanze, sopratutto se la tua meta è molto affollata. Non è per essere allarmisti, ma è sempre bene prevenire il peggio. Quindi sempre attento a valigie e a portafogli. Nascondi gli oggetti di valore e i contanti in un posto irraggiungibile. E se comunque riescono a rubarti il...
Quest´estate è il Brasile il centro del mondo. Perché? Facile a dirsi: per i mondiali di calcio 2014. La Spagna dovrà difendere a denti stretti il titolo di campioni del mondo, nonostante la prima bruciante sconfitta. Oggi parliamo delle tre città che ospitano le partite di calcio di questo appassionante mondiale. Rio de Janeiro È la seconda città più popolata in Brasile e sicuramente la più popolare. Conosciuta anche semplicemente come “Rio”, questa sarà la città che ospiterà più partite, finale inclusa, nello stadio Maracaná il 13 luglio, costruito nel 1950 e da poco ristrutturato per l´occasione. Può ospitare fino a 70.000 spettatori, anche se in molte occasioni è riuscito a contenerne 200.000! Rio è una città perfetta per andare in spiaggia. Chi non conosce la spiaggia di Copacabana?! Ma non esiste solo questa: c´è Ipanema, ideale per i surfisti o Vermelha, se avete voglia di tranquillità. Ma se c´è qualcosa per cui è conosciuta Rio de Janeiro è per il famosissimo Cristo Redentore, una statua di Gesù da Nazaret alta 38 metri che svetta sulla città dal Parco Nazionale della Tijuca, la foresta urbana più grande del mondo. Il Cristo è considerato una delle 7 meraviglie del mondo insieme alla Grande Muraglia cinese, il Taj Mahal, Petra, il Machu Picchu, il Colosseo a Roma e Chichén Itzà in Messico. Porto Alegre Porto Alegre si trova in un punto di congiunzione di 5 fiumi ed è una delle città più importanti del Brasile. La capitale di Río Grande do Sul si trova nel sud del paese. Grande centro industriale è però curiosamente una delle città più verdi con più di un milione di alberi in...
Sono fermamente convinto che a chi non piace camminare non riuscirà mai a godersi a pieno una città perché l´essenza dei luoghi che visitiamo non si riesce a cogliere in pieno se non ci muoviamo a piedi nel centro storico, cosa che non si può fare con autobus turistici et similia. Alcune città, invece, nascondono grandi tesori lontani tra loro, per cui non è possibile camminare 2 o 3 chilometri per poterli visitare. Venezia Si sa che se visitate la Serenissima non avete altra opzione che visitala a piedi. A Venezia infatti non ci sono auto, ma una serie infinita di labirinti creati da stradine e ponticelli che ti faranno trovare di colpo a piazza San Marco o in una piazzetta soleggiata. Venezia è una delle migliori città da visitare a piedi perché, oltre a non avere un´altra alternativa, potrete apprezzare tutti i suoi segreti. Marrakech Un´altra città da visitare a piedi è sicuramente Marrakech. In realtà la parte che più vale la pena visitare è la Medina, dove si trovano le piazze e l´emblematica piazza Djemaa el-Fna. Camminare tra queste intricate stradine con profumo di pelle è un´esperienza che non potrete vivere in nessun altro posto. Potrete perdervi tra le stradine e camminare poi fino alla Kasbah, un percorso che unisce la parte più antica con la parte più autentica della città. Marrakech è sufficientemente grande per restare un paio di giorni, ma sufficientemente piccola da visitare a piedi. Nizza A chi piace la spiaggia e camminare tra le stradine ombrose di una città di costa, Nizza è la meta perfetta. La Vieux Nice è il centro storico di questa cittadina della...
Il sottosuolo di molte città nasconde autentici tesori metropolitani, dalle fermate di altre epoche a quelle più moderne e colorate. Il metro ha molto da offrire: prendete un biglietto, salite e cominciate a viaggiare. Prossima fermata: una fermata fantasma a Madrid, il lusso della metro russa, i colori di una fermata taiwanese e le grotte pitturate di Stoccolma. By Rubendene La stazione fantasma du Chamberí (Madrid): nella linea 1 della metro, tra le fermate Bilbao e Iglesia si trova Chamberì, una stazione abbandonata perché troppo vicina alle altre. Dopo l´abbandono divenne una casa occupata. A Chamberì era come se il tempo si fosse fermato al 1966, anno dell´abbandono. Si trovano ancora biglietterie dell´epoca, locandine, corridoi e addirittura biglietti con tariffe del 1919, anno dell´inaugurazione. Nulla a che vedere con quelle di adesso, purtroppo! È stata abbandonata per 40 anni e nel 2006 è stata trasformata nel Museo del Metro di Madrid. La visita è gratuita. Stazioni d´epoca in Russia: uno dei migliori esempi è Avtovo Station, a San Pietroburgo. Questa stazione, progettata da Levinson e inaugurata nel 1955, è piena di colonne in stile classico e lusso: lampadari al soffitto e marmo bianco al pavimento. Altra fermata russa degna di nota è la Kiyevskaya Station a Mosca, un po´ più antica dell´altra. È una grotta di ispirazione barocca con mosaici dappertutto, lampadari al soffitto e quadri alle pareti. Sembra una galleria d´arte o il salone di un palazzo! Le grotte di Stoccolma: è una formula che si ripete in numerose fermate della città svedese. Si mantiene la forma della grotta e la si dipinge di colori appariscenti, alcuni addirittura fosforescenti. Come le fermate a Solna...
Un viaggio in famiglia è sempre un po´ complicato. Diciamocelo: non tutto è così semplice come quando eravate più giovani e potevate andare dove volevate, spendendo quello che c´era da spendere e divertendovi alla grande. Questo non significa però che non possiate divertirvi lo stesso in un viaggio in famiglia. Viaggiare con i figli a seguito potrebbe risultare un po´ problematico nel caso in cui i piccoletti si annoino proprio dove voi vi divertite, soprattutto in viaggi culturali. Ma non disperate! Ci sono tantissime mete adatte ai più grandi e ai più piccoli. Vi proponiamo diverse destinazioni europee perfette per la famiglia, dove potrete affittare un appartamento e avere tutta la libertà e la privacy necessaria in viaggio quando la famiglia si allarga. via Moyan_Brenn Roma La Città Eterna è una città che combina storia, cultura e gastronomia. Qui troverete una miriade di attività adatte ai vostri bambini che si potranno divertire dopo tanti musei e monumenti. Cominciamo dal Museo Macchine di Leonardo dove esplorerete le invenzioni del genio rinascimentale assieme a una mostra interattiva. Un altro punto positivo di Roma è la ricchezza di zone pedonali (più sicure se i vostri bambini si muovono come schegge) nonché la breve distanza tra i luoghi da visitare. Il Colosseo romano è impossibile che non impressioni il più piccolo dei più piccoli e i ristoranti della zona di Trastevere offrono pasti a prezzi abbastanza buoni e così non dovrete spendere una fortuna ogni volta che vi fermate a mangiare. Se non avete voglia di ristoranti potrete sempre fare acquisti nei mercati romani e cucinare i piatti che più vi piacciono nel vostro appartamento...
A gennaio abbiamo parlato della Statua della Libertà a New York e le sue repliche nel mondo. E oggi parliamo delle repliche della Torre Eiffel, la torre in ferro più famosa al mondo, nonché il monumento più copiato di tutti i tempi. Tanto che, anche l´azienda che gestisce la torre, assicura che non è possibile stabilire il numero di copie sparse nel mondo. In questo post parleremo delle migliori. Hangzhou (Cina) Si innalza nell´est della Cina, nei dintorni di Hangzhou (Zheijang) e, nonostante abbia fatto capitolare più di un viaggiatore, è solo un terzo della Torre Eiffel originale che misura 325 metri, contro i 103 della cinese. Si trova in un quartiere residenziale enorme in cui vivono oltre 5000 persone. Non si trova il Campo di Marte, ma ha il suo fascino alzarsi, uscire di casa e trovarsi davanti alla copia della Torre Eiffel parigina. E perché lì? Ai cinesi piace moltissimo la Ville Lumiére e un modo per avvicinare le frontiere è stato costruire questo impressionante monumento sul loro territorio. Oltre all´altezza c´è un altro dettaglio che differenzia le due torri: su quella cinese non si può salire, mentre l´originale ogni anno accumula file chilometriche di giorno e di notte. Se avete voglia di altro, in Cina tutto è possibile. Appena dietro alla torre di Hangzhou troverete una replica degli Champs Élysées, ma senza Arco di Trionfo. Tokio La Tokio Tower è una replica molto meno fedele all´originale, anche se non c´è ombra di dubbio che sia chiaramente ispirata alla torre parigina per eccellenza. Si trova a Minako-Ku ed è la torre in metallo più alta del mondo. La torre giapponese...
Sono fermamente convinto che a chi non piace camminare non riuscirà mai a godersi a pieno una città perché l´essenza dei luoghi che visitiamo non si riesce a cogliere in pieno se non ci muoviamo a piedi nel centro storico, cosa che non si può fare con autobus turistici et similia. Alcune città, invece, nascondono grandi tesori lontani tra loro, per cui non è possibile camminare 2 o 3 chilometri per poterli visitare. Venezia Si sa che se visitate la Serenissima non avete altra opzione che visitala a piedi. A Venezia infatti non ci sono auto, ma una serie infinita di labirinti creati da stradine e ponticelli che ti faranno trovare di colpo a piazza San Marco o in una piazzetta soleggiata. Venezia è una delle migliori città da visitare a piedi perché, oltre a non avere un´altra alternativa, potrete apprezzare tutti i suoi segreti. Marrakech Un´altra città da visitare a piedi è sicuramente Marrakech. In realtà la parte che più vale la pena visitare è la Medina, dove si trovano le piazze e l´emblematica piazza Djemaa el-Fna. Camminare tra queste intricate stradine con profumo di pelle è un´esperienza che non potrete vivere in nessun altro posto. Potrete perdervi tra le stradine e camminare poi fino alla Kasbah, un percorso che unisce la parte più antica con la parte più autentica della città. Marrakech è sufficientemente grande per restare un paio di giorni, ma sufficientemente piccola da visitare a piedi. Nizza A chi piace la spiaggia e camminare tra le stradine ombrose di una città di costa, Nizza è la meta perfetta. La Vieux Nice è il centro storico di questa cittadina della...
Arriva febbraio e Carnevale è alle porte! Nonostante l´inverno, le città si rianimano grazie a uno spirito di festa non troppo in tono con il tempo, ma che permette un po´ a tutti di scordarsi di lavoro e routine per un paio di giorni. Carnevale è una festa internazionale, ma ogni paese la celebra in modo diverso. Ecco pronta per voi una lista con i migliori carnevali del mondo, ognuno unico. Rio de Janeiro Quando si pensa al carnevale si pensa a colori, musica, festa e travestimenti. È in pratica la descrizione del carnevale di Rio de Janeiro, il carnevale più famoso e affollato del mondo. Rio de Janeiro si veste a festa durante cinque giorni durante i quali le carrozze sfilano nel Sambodromo, il punto più caldo di questo carnevale, al ritmo di samba. Se vi piace ballare con vestiti scintillanti, a voi si addice il Carnevale di Rio. Quest´anno si tiene dal 28 febbraio al 4 marzo. Colonia In realtà non è necessario essere degli amanti della samba per poter festeggiare il carnevale come Dio comanda. Anche in Europa sappiamo festeggiare il carnevale in molti modi diversi e variopinti. Una delle feste più importanti si tiene a Colonia, in Germania; la festa inizia a novembre, anche se in realtà i festeggiamenti non iniziano fino a febbraio. Il carnevale dura una settimana, dal giovedì grasso al mercoledì delle ceneri. Sette giorni di pura pazzia, feste, comparse, costumi e tanta ma tanta birra. Ah! E non dimenticatevi: Kölle Alaaf! Venezia Se desiderate un carnevale un po´ più sofisticato… destinazione Venezia. Qui il carnevale è davvero famoso e il simbolo...