End Google Tag Manager -->

Ti piace viaggiare?

Fine settimana sulla neve

Le cime delle montagne spagnole cominciano a tingersi di bianco e ci si aspetta una stagione sciistica particolarmente lunga e intensa: le offerte certamente non mancheranno. In questo post attraverseremo la Spagna da nord a sud, dalla Sierra Nevada (Granada) a Grandvalira (Andorra), passando per La Molina (Girona). Amanti dello sci alpino, dello sci di fondo e dello snowboard, aprite bene le orecchie!

5 mercatini natalizi in Italia

Se trascorrerai le feste in Italia e vuoi vivere al meglio la magia del Natale, qui troverai una lista di cinque mercatini natalizi. Mercato di Natale a Napoli In via San Gregorio Armeno, la via dei fabbricanti di Presepi è aperta tutto l’anno. Se ti piacciono i presepi, resterai a bocca aperta. Non perderti le rappresentazioni dal vivo in piazza San Gaetano e inserisci nel tuo programma una visita al Museo di San Martino: lì troverai il famoso Presepio Cuciniello, risalente al XIX secolo. Ogni anno, i fabbricanti si dedicano a uno dei personaggi del momento: l’anno scorso è stato il turno di Renzi, di chi sarà quest’anno? Goditi il folklore napoletano che si veste di Natale. Mercato di Natale a Trento Il mercato di Trento si trova in Piazza Fiera. Tra l’artiginato locale e gli addobbi natalizi, durante l’evento “I Sapori del Mercatino”, potrai gustare le specialità culinarie del Trentino. Inoltre, non mancheranno concerti e attività per tutte le età. Mercato di Natale a Milano Dal 7 fino al 12 dicembre, a Milano si svolge il mercatino “Oh, Bej! Oh, Bej”, le cui origini risalgono al 1288. Pare che il nome derivi dall’esclamazione di felicità dei bambini quando l’incaricato dal Papa Pio IV, Giannetto Castiglione, arrivò a Milano per attenuare l’ostilità dei milanesi, portandogli dolci in quantità (Oh, Belli! Oh Belli!). Qui comprerai tutto quello di cui hai bisogno per questo Natale: dolci, giochi, addobbi natalizi e molto altro. Special Christmas y Natale alla Rocca a Perugia Quest’anno, arriva a Perugia la prima mostra-mercato di artigianato natalizio. Camminando per le strade e le piazze del centro della città...

Le 5 migliori destinazioni per lo shopping natalizio

Siamo nell’epoca più bella e gioiosa dell’anno, nonché ricca di opportunità di shopping. Le festività sono un momento dell’anno speciale, ma al contempo particolare…  L’arrivo del Natale comincia a stressare non poche persone persone…ma calmi tutti! Per noi il Natale non è fatto di soli acquisti; è infatti un momento ideale per andare in vacanza. E allora perché non prendere due piccioni con una fava? Catapultatevi in una di queste città, perfette per un last minute ricco di shopping!   Londra Non è poi così lontana – un viaggio in treno o una scampagnata in macchina per i più coraggiosi; per coloro che non vivono nella capitale, visitare Londra è una vera e propria vacanza, grazie ai celeberrimi magazzini Harrods, Oxford Street e agli innumerevoli quartieri commerciali. Ma saranno il grande albero di Natale e il Rudolph topiary a Covent Garden che vi faranno immergere in piena atmosfera natalizia. Consigliamo Londra per un city break o per una giornata di shopping stravagante. Dubai Dubai è il posto ideale per concedersi un po’ di tregua: qui a Natale fa tutto meno che freddo e non si vedono neanche in lontananza i pupazzi di neve e i falò a cui stringersi attorno.  A meno che non abbiate programmato un viaggio dall’altra parte del mondo, il miglior posto per prendere un po’ di sole a dicembre è senza dubbio Dubai, città che inoltre ospita alcuni dei migliori negozi al mondo. Insomma: anche qui due piccioni con una fava. E nonostante gli Emirati non siano un paese cattolico, sono ricchi sì di decorazioni natalizie. Vi basti pensare che l’albero di Natale più costoso al mondo si trova ad...

Contest sul ghiaccio: Ice Rink di Canary Wharf a Londra vs. BarGelona

Natale è alle porte e come di consueto ogni anno le città si popolano di mercatini natalizi e di piste di pattinaggio su ghiaccio, una divertente alternativa per sconfiggere il freddo invernale adatta per grandi e piccini. Se per questo Natale avete in programma una gita a Londra o a Barcellona, fate un salto alle piste di pattinaggio su ghiaccio. Londra A 15 minuti da Bond Street, nel cuore del quartiere business Canary Wharf, si trova l’Ice Rink, circondato dai 3 grattacieli più alti del Regno Unito. Ha aperto le porte il 1º novembre e rimarrà aperta fino al 28 febbraio, dalle 11 alle 23, festivi esclusi. Il prezzo del biglietto non supera le 15 sterline a testa e all’ora; potrete inoltre godere di numerosi sconti per gruppi, studenti e famiglie. Vi consigliamo di acquistare il biglietto online, selezionando giorno e orario, per evitare lunghe file. La pista, all’aperto, dispone di un bar su una terrazza con viste sulla città dove è possibile organizzare feste private. L’Ice Rink di Canary Wharf ha un accesso abilitato per persone con mobilità ridotta. A pochi passi dalla pista troverete un tradizionale mercatino natalizio, per finire in bellezza dopo una giornata di pattinaggio. Alla pista di Canary Wharf è possibile arrivare in trasporto pubblico (metro, treno, autobus e nave); se andate in macchina invece, il fine settimana e i giorni festivi il parcheggio è gratuito. Barcellona BarGelona è la pista di pattinaggio su ghiaccio della Ciudad Condal che accoglierà pattinatori e pattinatrici dal 21 novembre all’11 gennaio, dalle 10 alle 21 da domenica a giovedì e dalle 10 alle 23 il venerdì, il...

Quali sono i migliori mercati di Natale in Europa?

Qui troverai una lista dei sei mercatini di Natale europei che più ci piacciono. Mercato di Vörösmarty, Budapest, Ungheria  Budapest  è conosciuta in tutto il mondo come una delle città europee più belle. Quando arriva il Natale, le luci e le decorazioni arricchiscono ancora di più questo luogo così magico. Non potrai evitare di prendere la tua macchina fotografica e immortalare qualcosa ad ogni passo. Ci sono molti mercatini natalizi per la città, ma il più grande è senza dubbio quello di Vörösmarty. Lì potrai degustare il meglio della tradizione gastronomica ungara, i cui odori deliziosi ti tenteranno continuamente. Vino, cioccolato, strudel, carne: un viaggio tra i sapori meraviglioso! Mercato della Piazza della Città Vecchia di Praga, Repubblica Cieca  Il mercato di Staroměstské Náměstí, nella Piazza della Città Vecchia di Praga, è perfetto per grandi e piccini. Se cerchi l’atmosfera di una città incantata, qui la incontrerai sicuramente. Luci, colori, odori e molto altro. Dopo un hot-dog e un bicchiere di vino rosso, ti sentirai già completamente immerso nel fantastico mondo del Natale. Fira de Santa Llúcia a Barcellona, Spagna Proprio davanti alla cattedrale della “Santa Cruz y Santa Eulalia”, dal 1786, la Fira de Santa Llucía a Barcellona è un evento unico. Il Natale in Catalogna ha un tocco molto particolare. Non stranirti troppo se tra le bancarelle di decorazioni natalizie ti dovessi trovare davanti degli strani tronchi o qualche statuina rappresentante un uomo intento a fare i suoi bisogni. Dimenticati di Babbo Natale, qui i regali arrivano dal Caga Tió, un tronco con occhi, sopracciglia, narici, una tipica“Barretina” catalana e un mantello per non sentir freddo. Secondo la tradizione, se tutta la famiglia lo colpisce con un...

Viaggio in treni di ieri e di oggi

Il viaggio in treno è cambiato molto dall’invenzione delle ferrovie e i paesaggi non sono più gli stessi. Quello che resta, invece, è la sensazione di viaggiare in una cabina e risvegliarsi poco dopo altrove. E oggi parliamo quindi di alcune delle esperienze ferroviarie da vivere almeno una volta nella vita: la Ferrovia a cremagliera del Jungfrau in Svizzera, il Treno delle nuvole in Argentina e, ovviamente, il famosissimo nonché antichissimo Orient Express. Treno delle nuvole, Salta (nel nord dell’Argentina):  se nei viaggi avete voglia di un po’ di altezza, vi consigliamo vivamente di salire a bordo di questo treno argentino che sfiora i 4.200 metri mentre attraversa le splendide e interminabili Ande. Il nord dell’Argentina, meno conosciuto ed esplorato del centro e del sud, regala paesaggi mozzafiato e quasi mi azzarderei a dire che è la parte più autentica del paese. Il Treno delle nuvole, una delle ferrovie più alte del mondo, attraversa letteralmente le nuvole e addirittura le supera lungo un percorso di 200 km in circa 16 ore, dalla città di Salt al famoso Viaducto de la Polvorilla, il tratto più elevato di tutto il cammino dove potrete scattare la miglior foto di tutto l’itinerario. Il lusso di viaggiare in Orient Express (in giro per l’Europa): l’Orient Express è una delle ferrovie più antiche dalla nascita del treno. Nato nel 1883, venne interrotto durante la Prima Guerra Mondiale fino a che nel 1918 ricominciò a solcare le principali città europee. Oggi giorno il treno può ospitare fino a un massimo di 252 persone: 11 vagoni letto, un vagone con bar e tre ristoranti davvero esclusivi. Il prezzo si aggira attorno...

Gastronomia bio nel mondo

Mangiare sano è una priorità. Molte volte però, non basta mangiare in modo salutare: è necessario fare un passo oltre. Gli alimenti biologici crescono in modo naturale, senza additivi, con tecniche agricole non inquinanti che proteggono l’ambiente. Oggi andiamo a visitare alcuni posti dove l’agricoltura biologica è all’ordine del giorno, un modus vivendi dove nessun prodotto chimico è utilizzato. E non parliamo solo e unicamente di ristoranti vegetariani, nel nostro tour ci saranno anche ristoranti che includono carne e pesce. In questo post vi propongo una selezione di locali per tutti i gusti. Cominciamo ad Amburgo, passando per Beirut e Parigi e finiamo a Londra. Photo source: damndelicious.net Nat (Amburgo): è stata appena inaugurata in Germania la prima catena di fast food biologico. Stiamo parlando di Nat ad Amburgo. Il menù offre zuppe, insalate, pesce e carne; tutti i prodotti sono rigorosamente biologici. Insomma: dal produttore al consumatore. Nat propone ai clienti menù sostenibili dal grande gusto perché, si sa, il sapore dipende dalla genuinità del prodotto. Non è la stessa cosa comprare i pomodori dal contadino o al supermercato, vero? Nat, con una parte fast food, a breve aprirà nuovi locali in tutta Europa, anche in Spagna. FresCo (Spagna): altro fast food ma non per questo poco sano. Da FresCo si mangiano piatti biologici preparati con i migliori ingredienti del mercato. Ma non credete che il prezzo sia esorbitante. FresCo è un locale molto famoso in Spagna ed è un’ottima opzione se avete voglia di mangiare qualcosa di veramente buono e salutare. Roadster Diner (Libano): tutti i prodotti qui venduti vengono accompagnati da un cartellino che indica le rispettive...

Cose da sapere quando si viaggia

Anche i viaggi programmati nei minimi particolari, purtroppo, non sempre riescono come ci si aspetta. A volte ci sono ritardi, inconvenienti o sorprese che cambiano i programmi. Ma niente panico: nervi saldi e praticità vi verranno incontro. A nessuno piace perdere l’aereo, farsi rubare il portafoglio o stare in casa in stato confusionario per colpa del jet lag. Allora come fare? Provate a prevenire tutto questo seguendo alcuni semplici consigli!   Viaggiare significa saper accettare che i voli possono essere in ritardo o addirittura cancellati: quando le cose non vanno come avevamo programmato, di solito ci si innervosisce e non si è abbastanza lucidi per pensare razionalmente. Il ritardo di un volo a volte comporta la perdita di un altro o la permanenza in un hotel. La prima cosa da fare è contattare la compagnia aerea per sapere se si farà carico delle spese di trasporto e dell’hotel. Altrimenti, per non perdere il resto del viaggio (hotel, gite prenotate e quanto altro), vi consigliamo di prenotare direttamente un altro volo e richiedere il rimborso una volta tornati a casa. Valigie perse: non è comune che le compagnie aeree perdano le valigie. Può succedere però che partano con un volo diverso dal nostro e rimangano a terra, o, ancora peggio, che le inviino a un altro paese. Nel caso in cui siano rimaste nella città di partenza, di solito non si perdono. Le invieranno a destinazione con un paio di giorni in ritardo. Il problema sorge invece nel caso in cui abbiano inviato le vostre valigie per sbaglio a un altro paese (loro sono ad Hong Kong e voi eravate diretti...

A bordo di una crociera fluviale

Chi cerca un’esperienza diversa dalle solite apprezzerà di sicuro una crociera fluviale. La crociera fluviale offre in pratica gli stessi servizi delle crociere in mare, con il vantaggio aggiunto che i viaggi sono più corti e la navigazione è più leggera. Sono sempre di più le offerte e se cercate bene potrete trovare pacchetti vantaggiosi per grandi e bambini. In questo post vi consigliamo alcune crociere fluviali in giro per il mondo. Crociera nel Rio delle Amazzoni: è un vero lusso poter solcare le acque del fiume per eccellenza dell’America Latina, un fiume autentico e isolato dal mondo; e ancor meglio è poterlo solcare a contatto con la natura. Potrete conoscere il fiume di più grande portata del mondo che si addentra nel profondo del Sud America e che attraversa vari paesi. Il Rio delle Amazzoni nasce sulle Ande peruviane, a più di 3000 metri e durante il viaggio la foresta frondosa vi accarezzerà. Vi consiglio una crociera fluviale che inizia a Manaos (Brasile) o da Iquitos (Perù). L’ultimo tratto è forse il meno affollato e per me il più bello. La crociera è ospitata da piccole imbarcazioni in legno con non più di 20 camere. Un vero e proprio viaggio idilliaco tra le pianure della selva amazzonica, tra giardini galleggianti, alberi chilometrici e gli innumerevoli meandri del fiume. Addentrati nella prima civiltà grazie al Nilo: da Luxor a Asuán. Questa crociera fluviale viaggia nel tempo alla scoperta delle antiche civiltà. Solcherete il Nilo tra faraoni, tombe, valli e i misteri. Il fiume, che attraversa l’Egitto da nord a sud, è pura magia, è fonte di vita degli abitanti che si affollano...

Sognare viaggi lussuosi è gratis

Il lusso chiama il lusso. Questo post è dedicato a coloro che sono disposti a mettere mano al portafoglio: andremo nelle spiagge più remote della Tanzania e delle Seychelles, saliremo su uno degli hotel a 7 stelle di Dubai e ceneremo nel miglior ristorante del mondo in Danimarca.  Un Safari in Tanzania: l’Africa è una meta cara ma indimenticabile. Dire Tanzania significa dire Masai Mara, Serengeti e Ngorongoro. Ma se il vostro obiettivo è una spiaggia di lusso dove riposare lontani dallo stress, la meta ideale è senza dubbio Zanzibar. Zanzibar, i Caraibi africani, è ricca di angolini nascosti dove perdersi in compagnia della dolce metà, come ad esempio la spiaggia Kendwa, sabbia bianca e acqua turchese, destinazione top per gli amanti delle immersioni. Se avete voglia di fare delle immersioni senza rischi vi consigliamo la scuola Spanish Dancer (i proprietari sono spagnoli). Dovrete solo immergervi e godervi il paesaggio marino. Vi sentirete come a casa.   Isole Seychelles: ovvero un paradiso tropicale. Questo arcipelago, formato da un centinaio di isole nel mezzo dell’Oceano indiano, è una delle mecche del lusso e per questo una delle mete preferite da cantanti, attori e calciatori. È così glamour che è stata scelta da George Clooney e Amal Alamuddin per la loro luna di miele. Alle Seychelles vi consigliamo 2 hotel a 5 stelle di Mahé. L’Ephelia Resort, della catena Constance, che si trova in una delle spiagge più belle dell’isola, di fronte al Parco Marino di Launa e l’Hotel Kempinski, sempre a Mahé, che gode di una posizione privilegiata immerso nella natura. Nessuno dei due hotel è a buon mercato, ma se siete interessati probabilmente vi conviene acquistare un...