End Google Tag Manager -->

Ti piace viaggiare?

Un capodanno alternativo

Passa la Notte di Capodano a Roma, un´esperienza unica visto che a cavallo tra il 31 dicembre e il 1 gennaio si mangiano lenticchie al posto dell´uva. In realtà in Italia la tradizione vuole che si cenino lenticchie a cena e durante i rintocchi, come nella maggior parte del mondo, si fa un countdown. Parliamo delle lenticchie della superstizione. Come stavo dicendo il capodanno in Italia è un´esperienza da provare assolutamente in cui si intrecciano superstizioni e festa. Ancora oggi nel Bel Paese troviamo persone che allo scoccare della mezzanotte buttano i mobili vecchi dalla finestra, un modo per disfarsi di ciò che è di troppo in tutti i sensi. Oggi giorno questo modo di festeggiare alquanto particolare è stato ovviamente proibito. Roma Avete scelto un´ottima meta dove passare la notte di Capodanno. L´attività della città è frenetica, le strade cambiano colore e i monumenti si tingono di magia. Piazza Navona si riempie di palloncini colorati, giostre, mercatini di natale e piccoli stand gastronomici dove non mancano il tartufo Tre Scalini. Delizioso! Si trova inoltre un mercatino molto famoso nella Piazza Ankara, a fianco dello Stadio Flaminio. Essendo l´Italia un paese così religioso, non possono mancare i presepi. Potete cominciare il vostro tour natalizio a Piazza di Spagna, passando per Piazza del Popolo e finendo in Via Cavalleggeri, dove si trova un presepio costruito con pietre provenienti da tutto il mondo. Altrimenti potete andare a: Berlino È uno di quei posti dove il capodanno è davvero speciale. In città troverete numerosi viaggiatori in cerca delle città europee innevate, con paesaggi idilliaci e luminarie mozzafiato. La capitale tedesca è una di queste città con i...

Mete sciistiche per delle fantastiche vacanze invernali!

Lione La strategica posizione di Lione ti permette di accedere ad una grande varietà di stazioni sciistiche, famose per le eccellenti piste. Questa zona è fantastica per i principianti perchè possiede molte piste ampie e senza pendenze eccessive. Ci sono zone dedicate all’insegnamento, le scuole di sci di questa zona godono di un’ottima reputazione. Lione e dintorni è un vero paradiso per coloro che amano lo snowboard. Ci sono piste per tutti i liveli oltre ad un gran numero di discese estreme e la possibilità di sciare su ghiacciai che ogni settimana ospitano gare di sci. Stazioni sciistiche vicine: Val Thorens Foto  DimiTalen su nl.wikipedia Oslo Circondata dalle montagne Oslo è una delle capitali europee migliori per sciare. I giochi olimpici invernali del 1994 di Lillehammer  diedero un grande impulso  alle belle stazioni sciistiche norvegesi nei dintorni della capitale. I giochi olimpici infatti lasciarono in eredità grandi strutture sportive per gli sport invernali. Le eccellenti condizioni delle neve assicurano una stagione sciistica  lunga, da metà novembre a fine aprile. Che tu sia un amatore o un professionista troverai sempre qualcosa di emozionante da fare qui: slitte trainate dai cani, sciate notturne, pattinaggio su ghiaccio o snowkiting sono solo alcune delle attività che puoi goderti mentre trascorri delle fantastiche vacanze invernali ad Oslo. Quando cala il sole la città offre una grande varietà di attività da svolgere, ci sono tanti bar, pubs e discoteche di fama internazionale oltre a tanti ottimi ristoranti e caffetterie. È impossibile annoiarsi qui! Stazioni di sci vicine: Lillehammer Granada La Sierra Nevada di Granada si trova proprio nel mezzo della Cordillera Penibética e offre oltre...

Come scegliere una valigia

Per chi intende comprare una valigia nuova, ecco qui qualche informazione utile a prendere una decisione coscienziosa. Quando si deve scegliere una valigia la prima cosa da fare è capire a quale utilizzo sarà destinata. Prima di selezionarne una bisogna sapere quanto a lungo si sarà in viaggio e dove si è diretti. Per trovarne una che faccia davvero al caso proprio bisogna anche considerare le condizioni meteorologiche e il codice d´abbigliamento che si vuole seguire. Se hai in programma di partire per una breve vacanza e non vuoi avere il problema di imbarcare tutto il bagaglio all´aeroporto, è meglio comprare una valigia di dimensioni trasportabili. Flessibile e conveniente, potrà contenere vestiti, un libro e un laptop per tenerti occupato durante il viaggio. Ma se hai in mente delle vacanze lunghe probabilmente vorrai portare con te più cose, o se vuoi fare shopping e comprare souvenir, forse è meglio optare per una valigia più grande. Con 50 diverse compagnie aeree che operano in Europa, ciascuna con regole differenti per quanto riguarda il bagaglio ammesso a bordo, bisogna dire che è difficile comprare un trolley che sia utilizzabile in tutti i voli che si faranno in futuro. Valigia morbida Le valigie morbide moderne hanno numerosi compartimenti utili a tenere lo proprie cose ordinate e a rendere il viaggio molto più confortevole. Una delle principali caratteristiche di questo tipo di valigia sono le tasche estendibili, che ti permetteranno di portare tutto ciò di cui hai bisogno. Sono ideali per i viaggiatori con un bagaglio più ingombrante, ad esempio vestiti invernali. Valigia rigida Paragonate a quelle morbide, le valigie rigide sono più...

Le tradizioni di Natale più strane in giro per il mondo

Il Natale viene festeggiato in molti paesi del mondo, anche in quei paesi dove non è una festa ufficiale perché è stata adottata come una festa per passare piacevoli momenti in famiglia o, nel peggiore dei casi, come una mera scusa commerciale.   Il Natale è alle porte e per tutti coloro che pensano che sia il periodo più felice dell´anno abbiamo stilato una top three delle tradizioni natalizie più strane nel mondo. Quando avrete finito di leggere questo articolo potrete così scegliere la tradizione che vi attira di più e prendere un biglietto per festeggiare il natale in un modo decisamente originale. Divertimento assicurato! Catalogna – Caganer e Caga Tío La regione della Catalogna, in Spagna, è famosa per i festeggiamenti poco ortodossi. Parte importante delle tradizioni natalizie sono due personaggi che attirano l´attenzione degli ignari turisti che visitano la regione: il Caganer e il Caga Tío. Il Caganer è generalmente la statuina di un personaggio famoso intento a defecare che diventa parte centrale del presepe catalano perché rappresenta la massima fertilità per gli agricoltori della regione. Il Caganer è diventato famosissimo negli anni e adesso è il simbolo della fortuna per tutti i catalani. via Caganercom Il Caga Tío è un tronchetto di legno con un cappello e un mantello rosso (parte dei tradizionali costumi catalani) che in poche parole defeca i regali ai bambini catalani che per ricevere i regali devono cantargli una canzoncina “Caga tió, caga torró pel naixement del Nostre Senyor, si no et daré un cop de bastó”.   Dove potete andare: Barcellona, Lloret de Mar, Sitges   Austria – Krampus Tutti i bambini che...

App del mese: Sighter

Forse sarete d´accordo con me o forse no: quando viaggio amo trovarmi davanti a cose che mi sorprendono, ma che non si trovano in nessuna guida. A volte te l´ha consigliato un amico che l´ha trovato per caso, a volte un amico che lì ci vive; in ogni caso è bella cosa non essere circondato da turisti e da flash impazziti. Sono appassionato di street art e in giro per il mondo ho potuto vedere autentiche opere d´arte in muri e pareti delle città; e in realtà è quello che io, e sicuramente tante altre persone, cerchiamo quando prendiamo in mano la valigia. Non tutta l´arte si trova nei musei: basti pensare a Bansky e compagnia.   Cos’è? Se siete d´accordo con me, allora l´app del mese vi piacerà tantissimo. Sighter è un´app che riunisce fotografie delle opere di street art degli utenti, che ti aiuteranno a scoprire i segreti di ogni città. Potrai caricare le tue foto e ogni foto è localizzata. Potrai così orientarti e sapere quali opere di street art si trovano nei dintorni. E quando sono vicino a te diventa un gioco acqua/fuoco. Ti porterà a destinazione una freccia che ti condurrà nella giusta direzione. Se siete appassionati di foto e cultura underground, siamo sicuri che questa app vi piacerà da matti.   Foto di Sighter Cosa ne penso: Sighter è l´app ideale per tutti coloro che desiderano conoscere il lato nascosto delle città. Se dateun´occhiata alle foto dell´app, vi renderete conto che vi consiglia autentiche opere d´arte o luoghi storici di gran valore che altrimenti avreste saltato. Sighter però non è disponibile in tutte le città. Non...

Lascia una tua traccia per il mondo

Quando viaggiamo spesso tendiamo a pensare che se non lasciamo un segno in qualche luogo è come se non fossimo mai passati di lì. Il famoso “Io sono stato qui” o “Manolo e Carmen sono stati qui”. Niente di nuovo certamente, sono stati rinvenuti nomi incisi anche nei templi antichi, come quello di Abú Simbel in Egitto. Oggi quest’ansia di sopravvivere al passare de tempo in molte parti del pianeta si esprime con chewing gums, incisioni sugli alberi, sulle panchine e scritte nei bagni pubblici. Abbiamo scelto tre posti dove potrete lasciare il vostro segno, senza dubbio sono uno più curioso e significativo dell’altro.  “La Parete di gomma” o il “Muro delle chewing gums” di Seattle” (USA) È un’attrazione bizzarra,  richiama centinaia di migliaia di persone che lasciano una traccia del loro passaggio con una gomma da masticare. Di fatto la parete è scomparsa. Tutto è iniziato perchè la gente si annoiava mentre faceva la coda per entrare al teatro nel 1990 tanto che era diventato di moda appiccicare monetine con un pò di gomma da masticare al muro. Queste monete in seguito scomparvero ma non le gomme che rimasero lì e con il passare degli anni il muro è divenuto un’attrazione turistica negli Stati Uniti. Ci sono  gomme di tutti i colori e sapori e qualcuna addirittura è stata modellata con forme impensabili. Va detto che questo curioso esperimento ha dato origine ad uno dei posti più schifosi della Terra dove si concentrano il maggior numero di germi per metro quadrato. Lo troverete a Market Place Park, Post Alley. Foto: Mark Fischer Il Ponte Milvio o il “Ponte dei...

Ranking delle città più sicure quando si perde il portafoglio

La rivista Reader´s Digest ha appena portato a termine un esperimento a livello mondiale che fa pensare.  Sono stati “persi” in diverse città del mondo 12 portafogli per vedere quanti ne venivano restituiti ed elaborare così un elenco delle città più oneste. Al primo posto  si è piazzata Helsinki (Finlandia), seguita da Mumbai (India) e da Budapest (Ungheria). Per arrivare a Madrid bisogna scendere nella classifica fino al numero 9. Tapestry of Dharavi – Mumbai via ToGa Wanderings Perdere il portafoglio Chi no ha dimenticato almeno una volta il portafoglio in un bar, in autobus, su una panchina o in un ristorante? Normalmente tendiamo a pensare che non lo rivedremo mai più e a volte restiamo sorpresi quando chi lo trova decide di restituirlo o portarlo in una stazione di polizia. Voi cosa fareste? A volte ci riempiamo la bocca di buone intenzioni ma, perchè abbiano senso, bisogna anche metterle in pratica. Per realizzare questo studio sono stati lasciati 12 portafogli in ognuna delle 19 città prescelte. Al loro interno c’era una carta d’identità, una foto di famiglia, un numero di telefono (elemento chiave in questo studio), vari biglietti della lotteria, 50 euro ed alcune carte di credito. Bene, ecco qua il risultato: ad Helsinki (Finlandia) ne sono stati restituiti 11 su 12, a Mumbai (India) 9 su 12, a Budapest (Ungheria) e a New York (USA) ne sono stati recuperati  8 su 12, ad Amsterdam 7 su 12, a Berlino (Germania) e Lubiana (Slovenia) 6 su 12, a Londra (Regno Unito) e Varsavia (Polonia) sono tornati nelle mani del proprietario 5 su 12, a Bucarest (Romania), Rio de Janeiro...

Dove si trova la miglior birra d’Europa?

Sono vari i paesi d´Europa che si battono per detenere il primato della miglior birra del continente. I belgi assicurano che la loro birra è unica e riconosciuta a livello internazionale; gli irlandesi si vantano di avere la miglior birra nera del mondo (la Guinnes) e i cechi mettono in ballo le tradizioni per affermare il loro prodotto sugli altri. Quello che noi consigliamo è di decidere voi da soli: per questo proponiamo un viaggio in 3 diversi paesi per provare le varie birre in situ. La birra belga non delude È impressionante vedere tutti i tipi di birra belga riuniti in uno scaffale, cosa abbastanza comune in molti pub di Bruxelles e altre città del paese. Ne troverete di tantissimi sapori e graduazioni diversi. Ad esempio la Hoegaarden Witbier è di grano, leggera come una bionda, con un retrogusto agrumato e si differenzia dalle altre per il candore della spuma e i suoi 4,9 gradi. Ce ne sono molte poi come la Stella Artois, che oltre ad essere la più conosciuta, ricorda molto la birra spagola: 5,2 gradi. La Chouffe è un po´ più scura e ha un sapore fruttato, ma attenzione perché ha 8 gradi ed è molto frizzante. E per finire non si può menzionare la Delirium Tremends, bionda con sapore dolceamaro. Per produrla vengono utilizzati 3 diversi tipi di lievito. Bevete con moderazione perché con i suoi 9 gradi va alla testa immediatamente! via Smabs Sputzer Birre a Dublino La birra irlandese per eccellenza è senza ombra di dubbio la Guinnes che potrete bere al Temple Bar, la Mecca dei birraioli sfegatati. Se vi interessa molto il tema vi...

Che tipo di turista sei?

Il termine “turista” ha per me una connotazione leggermente negativa; alla fine però “turismo” non significa altro che, come dice Wikipedia: “viaggiare o permanere in luoghi non consuetudinari per non più di un anno consecutivamente per piacere, lavoro o altro”. Non così male alla fine… Ci sono diversi tipi di turista e la tipologia influisce enormemente sulla decisione di dove andare in vacanza, il tipo di sistemazione scelta, le attività che proverai durante questo periodo, le persone con cui viaggerai e ultimo ma non meno importante, cosa mangerai e come ti comporterai nel luogo della tua meta vacanziera. Via zoetnet Abbiamo stilato una lista di 3 diverti tipi di turisti che potrebbero affittare un appartamento e vi abbiamo spiegato il perché. Appassionato di storia È la tipica persona che ama i luoghi ricchi di storia e di musei e che sceglie la propria destinazione in base a questi elementi. In molti casi l´appassionato di storia è un grande fan della fotografia e di conseguenza si porterà dietro un´adeguata attrezzatura; siamo sicuri che questo tipo di turista apprezza i suggerimenti dei locali e che proverà a parlare o per lo meno imparare la lingua del posto. Sceglierà sicuramente un appartamento nel quartiere residenziale per sentirsi vicino agli abitanti del posto.   Il golosone itinerante Dalle chiese ai ristoranti: questa tipologia di turista è appassionato di cibo e vuole sempre provare provare nuove cose. La prima cosa che visiterà sono i mercatini locali e/o i migliori ristoranti della città. Molto probabilmente non scriverà una cartolina, ma si porterà a casa i prodotti tipici della zona. Nell´appartamento che sceglierà ci sarà una cucina...

Le 5 caffetterie più strane del mondo

1. Chin Chin Laboratorists – Londra Coloro che vanno matti per i gelati sappiano che Londra ospita la gelateria più singolare del mondo. È così speciale perchè qui tutti i gusti dei gelati vengono personalizzati affinchè possano piacere ad ogni cliente. Da Chin Chin Laboratorists avrai infatti la possibilità di mescolare i tuoi ingredienti preferiti che, una volta combinati con nitrogeno liquido, renderanno relatà il gelato dei tuoi sogni. Chin Chin Laboratorists sembra un laboratorio uscito da un vecchio film più che una gelateria. Tubature dove scorre nitrogeno liquido, provette, boccette, giganteschi termos e gente vestita con camici bianchi sono solo alcuni degli elementi che rendono così affascinanate questo posto. Come capita spesso i posti speciali non sono particolarmente economici e il Chin Chin Labs non fa eccezione. Un gelato piccolo può costare 4 sterline. In ogni caso non vieni qui tutti i giorni no? Indirizzo: 49-50 Camden Lock Place, Londra, NW1 8AF, Regno Unito.   Foto: bianchiandrea.com   2. Cat Café Felis – Utsunomiya (Giappone) È una caffetteria dove puoi giocare con i gatti. Davvero? Ma si! A chi ama la compagnia di questi mitici animali piacerà moltissimo il Cat Café Felis, a Utsunomiya. Al Felis i clienti possono bersi un caffè mentre giocano con uno dei trenta gatti che vivono qui. Non c’è niente di cui preoccuparsi, tutti i gatti sono sani, puliti e vaccinati. Questi mici sono stati abbandonati da cuccioli e sono stati tutti adottati. Se ti affezionerai particolarmente a uno di loro porai portartelo a casa. Gatti che giocano con i filii, passeggiano tra i tavoli e, ovviamente, dormono sui divani è quello che troverai...