Come ogni anno è alle porte la fine di agosto e la fine delle vacanze estive. Ritornare dalle vacanze mi fa venire in mente questa frase dal film Juno: “Non mi rendo mai conto di quanto mi piaccia stare a casa mia, finché non vado in un posto diverso per un po´.” Non vedo l´ora di dormire di nuovo nel mio bel lettino e non dover fare e disfare una valigia per l´ennesima volta, e ho voglia di nuovo di tutti i piccoli lussi che solo la tua casa ti può dare. Nonostante ciò non riesco a togliermi di dosso un sentimento comune a molti, meglio chiamato come depressione da rientro: l´agghiacciante pensiero di dover tornare al lavoro, di dover indossare gli abiti da ufficio invece di quelli da vacanza (fondamentalmente un paio di ciabatte e un costume) e il fatto di perdere poco a poco la bellissima abbronzatura che mi ero guadagnata con settimane di sudore… beh, è difficile. Sulla Wikipedia c´è un post sulla sindrome da rientro che elenca i principali sintomi. Foto: gnuckx Cinque sintomi della sindrome da rientro post vacanza: 1. Rifiuto del pensiero di dover tornare al lavoro 2. Programmare il prossimo viaggio 3. Stanchezza 4. Perdita di appetito 5. Provare molta nostalgia Hai riconosciuto almeno uno di questi sintomi? Se sì, non ti preoccupare: la sindrome da rientro si sconfigge facilmente in poco tempo. Il nostro rimedio è semplice e veloce: comincia a programmare il tuo prossimo viaggio, magari un week end lungo in una città, in una delle nostre principali destinazioni. ...
Sembra che sia passata un´eternità da quando la gente spediva ancora cartoline e lettere dalle località di vacanza. Grazie ai progressi della tecnologia mandare messaggi e comunicare a distanza è diventato molto più facile, soprattutto grazie agli smartphone, che hanno portato al netto declino dell´uso della posta. Per catturare i ricordi di viaggio una macchina fotografica è indispensabile, ed oggi è possibile scattare le proprie foto e salvarle digitalmente sul proprio computer o telefono. Visto che Agosto significa vacanze per antonomasia, pensiamo che sia anche il periodo giusto per parlare di nuovo di cartioline! E così abbiamo scelto Postagram come applicazione del mese: si tratta di un software che permette di spedire foto dal proprio telefonino, computer o persino dal proprio profilo in un social media come se si trattasse di cartoline reali. Questa recensione è stata scritta da Laura, esperta in marketing digitale. Foto: Postagram Il mio punto di vista: mia sorella vive con la sua famiglia in Francia mentre io vivo in Spagna, come i nostri genitori. Mio nipote sta per compiere due anni. Da quando è nato quasi ogni giorno i membri della nostra famiglia ricevono sue foto via email o via cellulare. Adesso mia sorella si trova qui in visita con la sua famiglia. I suoi suoceri vivono in Canada e non hanno quasi mai la possibilità di incontrare il nipotino. Mia sorella mia ha fatto scoprire quest´applicazione proprio perché le permette di spedire cartoline personalizzate ai nonni di suo figlio. Si tratta quindi di un mezzo non solo per inviare cartoline ma anche per condividere fotografie. Durante il fine settimana insieme scattiamo qualche bella foto dell´intera famiglia...
Da quando sono arrivati gli smartphone le fotografie estive hanno un altro aspetto. Il concetto stesso è completamento cambiato. Ora vanno di moda le immagini che ritraggono piedi con il mare o la piscina come sfondo, le tipiche foto con varie persone con le teste unite e scattate dal basso, o le foto saltando (se si riesce a captare tutti quando sono per aria). Con gli smartphone, usando alcuni programmi di ritocco come l´Istagram, si possono cambiare le foto e mettere filtri. Meglio se fighi. E grazie ai social network come facebook e Twitter i vostri amici o familiari potranno seguire tutte le vostre avventure estive. Ad esempio, immaginiamo che andiate in vacanza a Roma. Foto in piedi: ci sono due modi per realizzarle. Ci son quelli che ritraggono i propri piedi con un paesaggio di fondo (mare, piscina o montagna) e quelli che si dedicano a collezionare foto di piedi in circolo. In quest´ultimo caso bisogna unire il proprio piede a quello della persona a fianco e metterlo sopra quello di un´altra. La foto si scatta dall´altro, verticalmente. È bello perché poi la gente si può riconoscere dai piedi. Funziona, ve lo assicuro. Foto pazze: consiste nel fare una foto dal basso o dall´alto senza guardare l´obiettivo, esca como esca e senza preoccuparsi dell´inquadratura. A volte ne vengono di molto belle. Danno la sensazione di qualcosa di rubato e questo regala loro un punto di fascino in più. Foto- salto: Si tratta forse delle foto più difficili da scattare. Bisogna far sì che nessuno esca mosso e che tutti i componenti saltino all´unisono per fotografarli tutti a...
Le Baleari hanno un colore speciale. Non mi riferisco alla canzone sivigliana ma al colore delle loro acque, dei loro muri in pietra, ai fari, ai porti, alle baie…qui il tempo trascorre con un altro ritmo, e le possibilità sono infinite. Facciamo una passeggiata per i posti più curiosi di Maiorca e Minorca, tra grotte e spiagge. Foto: Alejandro Sánchez Marcos Cueva Sa Nacra, Ciutadella (Minorca) A Minorca dopo un buon bagno non c’è di meglio che andare a bere qualcosa. Perchè allora non fare le due cose allo stesso tempo? A Cueva Sa Nacra è possibile, si tratta di un ristorante pub molto curioso di Ciutadella. È costruito sull’acqua, una specie di terrazza sul mare i cui locali sono stati scavati nella roccia. Un minorchino scavò la roccia con le sue stesse mani e dopo alcuni anni decise di aprirvi un’attività. Le pareti sono decorate con conchiglie di nacra (da cui il nome), un mollusco bivalve. C’è anche un trampolino per tuffarsi direttamente in acqua e, per i meno coraggiosi, delle scalette che scendono in mare. La cosa migliore di Cueva Sa Nacra è la vista panoramica perchè avrete la sensazione di essere parte del Mar Mediterraneo. Inoltre si mangia molto bene, non ha prezzo mangiarsi qui una paella, della buona carne alla barce, pesce di tutti i tipi e ancora gamberi rossi menorchini, insalate e deliziosi dolci. La sera potrete bere qualcosa e in un atmosfera magica, piena di candele e musica chill out per rilassarsi e concludere la serata. Molto piacevole. Spiaggia Es Barcarés, Alcudia (Maiorca) Questa piccola insenatura ospita varie spiaggette ed è un posto ideale...
Situata nel meridione della penisola iberica, la costa di Algarve è una delle destinazioni turistiche preferite dalla gente di tutto il mondo. Migliaia di vacanzieri vengono qui ogni anno per ammirare le formazioni rocciose e godersi le insuperabili spiagge tipiche del litorale portoghese. Iniziamo il nostro viaggio dalla parte est, che vanta il bel paesaggio di dune, sabbia bianca e fanghi della laguna chiamata Ria Formosa. Gli amanti della natura che vogliono visitare la bellissima Isola di Culatra dovranno prendere una barca in Ria Formosa per raggiungere questa fantastica isola di pescatori. Culatra è uno dei segreti più belli della costa di Algarve, un posto poco turistico dal paesaggio unico che non si vede in nessuna TV commerciale. Qui potrete nuotare in fiumi dall’acqua cristallina e cullarvi nell’estasi di trovarvi in paradiso. Continuando il nostro viaggio arriviamo alla parte orientale di Algarve, fino alla bella città portuale di Tavira, conosciuta anche come Piccola Venezia. A Tavira c’è la famosa Torre di Tavira, un’antica torre di stoccaggio dell’acqua situata alla destra della Chiesa di Santa Maria. La Torre Tavira ospita la famosa Camera Oscura (costruita più di 100 anni fa), che con un astuto meccanismo di rotazione e di specchi proietta tour ¨virtuali¨ di Tavira su un lungo schermo orizzontale. Si tratta di un posto perfetto per godersi la vista di tutta l’isola in pochi minuti e senza muoversi. Se venite a Tavira con bambini dovete davvero visitare la fortezza e le 32 chiese dell’epoca dei Mori, vedrete come i più piccoli si ecciteranno davanti alle meraviglie di quel tempo. Per gli appassionati di golf la costa di Algarve è una destinazione semplicemente perfetta, con i suoi...
Noi di Only-apartments vogliamo darvi il meglio per le vostre vacanze. Che siate in viaggio con amici, parenti e/o fidanzati e fidanzate dovete ammettere che lo smartphone è diventato un inseparabile compagno di viaggio. Ogni mese sul nostro blog recensiremo una nuova app che crediamo possa rendervi più semplici le vacanze. L´app di questo mese è City Maps 2Go, un´applicazione per iOS e Android che vi permette di scaricare su un dispositivo mobile delle mappe reperibili anche in assenza di connessione internet. Leggete la recensione di Maike, la nostra Content Editor. Cosa ne penso: voglio dire innanzitutto che non mi è ancora stato possibile testare personalmente l´applicazione in viaggio, MA è stata molto utile a chi mi è venuto a trovare a Barcellona. Perché? Le mappe sono accessibili anche in assenza di connessione internet e potrete trovare molte informazioni utili organizzate chiaramente in categorie come Cibo, Negozi, Vita Notturna, Architettura, ecc. Ma la cosa ancora più utile è che puoi aggiungere i tuoi pin alle mappe a cui potrai inoltre dare una valutazione e condividerla con gli altri utenti. In estate mi vengono a trovare in tanti, ma purtroppo non sempre posso passare molto tempo con loro. Mentre loro sono in vacanza a esplorare la città, io sono qui che sgobbo. Vivendo qui da anni, posso condividere informazioni preziose, che vanno oltre le tipiche cose acchiappa turisti. Posso aggiungere i miei ristoranti preferiti o posti che probabilmente non vengono menzionati nella guida. Con City Maps 2Go posso aggiungere i pin ai miei posti preferiti e condividere la mia esperienza con chi mi viene a trovare, anche...
Non è che voglia bullarmi (beh, dai, un pochino sì!), ma uno dei pregi di vivere a Barcellona è il fatto di avere la spiaggia in città. Sì, l´estate tarda ad arrivare quest´anno, ma posso scommettere che è qui alle porte. Non sono di Barcellona e non ho sempre avuto la fortuna di essere a un tiro di schioppo dalla spiaggia. Quindi: quali alternative per affrontare i giorni di caldo infernale in una città che non si affaccia sul mare? Beh, se la montagna non viene a Maometto, Maometto va alla montagna… Paris Plages Parigi, ad esempio, non è in riva al mare, ma ogni estate i parigini si portano la spiaggia in città. Dal 20 luglio al 18 agosto la parte destra della Senna, all´altezza di Voie George-Pompidou, si trasforma in una spiaggia in tutta regola, con sabbia, palme, sdraio e tutto ciò che vi possa portare alla mente un po´ di vacanze in riva al mare. Arena Berlin Badeschiff A Berlino non piace la normalità: l´Arena Berlin, una location per fiere, si trasforma ogni estate nel Badeschiff, una piscina galleggiante sulla Sprea con spiagge sabbiose e bar all´aperto. Il Badeschiff, in funzione da maggio, apre dalle 8 alle 23.45. Prima di venire a fare un tuffo, date un´occhiata ai vari eventi organizzati sul loro sito web. Bruxelles Les Bains Anche Bruxelles si merita un po´ di spiaggia. Prossima fermata: Brussels Les Bains, aperto dal 5 all´11 agosto nella zona della piazza Sainctelette, sulla destra del canale. Qui potrai sorseggiare cocktail in spiaggia, giocare a beach volleyball e a calcio e rallegrarti la giornata con i concerto organizzati,...
Chi va in Spagna in vacanza ha come una delle mete principali Barcellona, che nonostante sia un´affascinante città, è solo una delle tante destinazioni della regione della Catalogna. Andiamo a scoprire insieme la Costa Brava e la Costa Dorada. Photo: Horrabin Costa Brava La Costa Brava, letteralmente “la costa selvaggia” è una regione costiera che si snoda lungo 160 km nel nord della Catalogna nella provincia di Girona. La Costa Brava offre innumerevoli spiagge di sabbia bianca, splendidi panorami e molto sole. È la meta perfetta per una vacanza romantica o in famiglia. San Feliu de Guixols, Cadaqués, Lloret de Mar e Tossa de Mar sono solo alcuni dei paesini della costa catalana dove potrete visitare centri storici medievali, spiagge, praticare sport d´acqua e assaggiare ottima cucina regionale. In Costa Brava il tempo è l´ideale per praticare sport e attività all´aria aperta come golf, escursionismo in montagna, giri in bicicletta o camminare sulla spiaggia, nelle riserve naturali o sott´acqua. Non perderti la riserva naturale delle isole Medas, il Parco Naturale dels Aiguamolls e il Parco Naturale di Cap de Creus. Gli splendidi paesini come Cadaqués, ex paese di pescatori diventato famoso grazie a Dalì, sembrano essersi fermati nel tempo: non c´è da stupirsi se la luce della costa ha ispirato innumerevoli lavori di Dalì e di sua moglie Gala. Una delle cittadine balneari più conosciute della costa è Tossa de Mar, paesino medievale dalle spiagge sabbiose, rese famose dal film Pandora. Costa Dorada A sud di Barcellona si trova invece la Costa Dorada, ricca di paesini pittoreschi, calde spiagge e verdi montagne, anch´essa la meta ideale per una vacanza estiva. Sono molte le famiglie che si...
Sei mai stato in Turchia? Sì, va bene: avrai visto la Moschea Azzurra, fatto una crociera sul Bosforo, cenato sulla Torre Galata, fatto shopping al Gran Bazar e visitato l´Hagia Sophia. Ma se hai visitato solo Istanbul, hai visto solo una parte di questo splendido paese. A tutti i viaggiatori affamati di nuove avventure in posti esotici presentiamo la riviera turca. Foto: yilmaz ovunc Situata nel sud-ovest della regione del paese, la costa turca, com´è inoltre chiamata, include Mugla e Antalya e alcune parti di Izmir e Aydın. Questa splendida regione è piena di tesori archeologici e culturali che assieme al bel tempo mediterraneo ti aiuteranno a scegliere sin da adesso la tua prossima vacanza estiva. Qui troverai migliaia di chilometri di spiagge di fronte a due dei più bei mari nel mondo. Il Mediterraneo e l´Egeo. La riviera turca è una destinazione turistica davvero popolare che apre la Turchia al mondo. La riviera turca ha inoltre, oltre alle numerose attrazioni, due delle sette meraviglie del mondo antico: il tempio di Artemide e il mausoleo di Alicarnasso. Grazie al peculiare carattere ancestrale, all´ambiente cosmopolita e alla prossimità alle montagne Taurus, Antalya è una delle più importanti attrazioni turistiche della riviera turca. Le sue spiagge di sabbia bianca, acque cristalline, montagne verdi e un´atmosfera rilassata, sono solo alcuni dei motivi per cui questa città è la destinazione turistica preferita nella regione. Marmaris è un porto naturale che ha tutto quello che ci si aspetta di avere da una perfetta vacanza al mare, comprese attività che vi sorprenderanno. È il porto turistico più trafficato della Turchia nonché il punto di partenza...
Questo mese noi di Only-apartments vorremmo presentarvi yuilop, l´app che vi farà parlare gratuitamente con i vostri amici e parenti, ovvero vi farà risparmiare scottanti bollette roaming! Basta solo scaricare l´app e avrete l´opportunità di chiamare e inviare messaggi gratuitamente in tutto il mondo. Leggi la recensione di Chiara, una delle nostre community manager. Cosa ne penso: so che esistono numerose applicazioni che tramite internet ti permettono di chiamare e chattare gratuitamente tra utenti dello stesso programma, ma yuilop ha qualcosa in più. Con yuilop puoi chiamare e spedire SMS alle persone che non usano l´applicazione in modo assolutamente gratuito. Come? yuilop usa una valuta virtuale chiamata Energy, che diventa minuti e SMS per i non utenti yuilop. Guadagnare nuovi Energy è molto semplice: se io chatto con un mio amico che usa yuilop o invito un amico a registrarsi, guadagno degli Energy. Credimi: una volta che hai provato yuilop non riuscirai mai a tornare indietro! yuilop diventa utilissimo quando viaggi. L´ho provato nel mio ultimo viaggio a Berlino e dopo essermi connessa al wifi sono riuscita a chattare con i miei amici, a spedirgli alcune foto della città, a chiamare la mia mamma che non ha uno smartphone e a chiedere a mia zia via SMS alcuni consigli su un ristorante visto che lei aveva vissuto in città alcuni anni prima. Guadagnare degli Energy è facile perché yuilop ti dà un numero virtuale una volta registrato. Ma questa applicazione non è utile solo in viaggio. Quando torni a casa hai la sorpresa di fare chiamate nazionali totalmente gratuite, anche 3G/4G/LTE, di chattare con i tuoi amici gratuitamente, tanto che ho chiesto ai miei amici di chiamarmi e chattarmi su questo numero....