End Google Tag Manager -->

Ti piace viaggiare?

Le migliori mete europee per le famiglie

Un viaggio in famiglia è sempre un po´ complicato. Diciamocelo: non tutto è così semplice come quando eravate più giovani e potevate andare dove volevate, spendendo quello che c´era da spendere e divertendovi alla grande. Questo non significa però che non possiate divertirvi lo stesso in un viaggio in famiglia. Viaggiare con i figli a seguito potrebbe risultare un po´ problematico nel caso in cui i piccoletti si annoino proprio dove voi vi divertite, soprattutto in viaggi culturali. Ma non disperate! Ci sono tantissime mete adatte ai più grandi e ai più piccoli. Vi proponiamo diverse destinazioni europee perfette per la famiglia, dove potrete affittare un appartamento e avere tutta la libertà e la privacy necessaria in viaggio quando la famiglia si allarga. via Moyan_Brenn Roma La Città Eterna è una città che combina storia, cultura e gastronomia. Qui troverete una miriade di attività adatte ai vostri bambini che si potranno divertire dopo tanti musei e monumenti. Cominciamo dal Museo Macchine di Leonardo dove esplorerete le invenzioni del genio rinascimentale assieme a una mostra interattiva. Un altro punto positivo di Roma è la ricchezza di zone pedonali (più sicure se i vostri bambini si muovono come schegge) nonché la breve distanza tra i luoghi da visitare. Il Colosseo romano è impossibile che non impressioni il più piccolo dei più piccoli e i ristoranti della zona di Trastevere offrono pasti a prezzi abbastanza buoni e così non dovrete spendere una fortuna ogni volta che vi fermate a mangiare. Se non avete voglia di ristoranti potrete sempre fare acquisti nei mercati romani e cucinare i piatti che più vi piacciono nel vostro appartamento...

Le mille e una replica della Torre Eiffel

A gennaio abbiamo parlato della Statua della Libertà a New York e le sue repliche nel mondo. E oggi parliamo delle repliche della Torre Eiffel, la torre in ferro più famosa al mondo, nonché il monumento più copiato di tutti i tempi. Tanto che, anche l´azienda che gestisce la torre, assicura che non è possibile stabilire il numero di copie sparse nel mondo. In questo post parleremo delle migliori.   Hangzhou (Cina) Si innalza nell´est della Cina, nei dintorni di Hangzhou (Zheijang) e, nonostante abbia fatto capitolare più di un viaggiatore, è solo un terzo della Torre Eiffel originale che misura 325 metri, contro i 103 della cinese. Si trova in un quartiere residenziale enorme in cui vivono oltre 5000 persone. Non si trova il Campo di Marte, ma ha il suo fascino alzarsi, uscire di casa e trovarsi davanti alla copia della Torre Eiffel parigina. E perché lì? Ai cinesi piace moltissimo la Ville Lumiére e un modo per avvicinare le frontiere è stato costruire questo impressionante monumento sul loro territorio. Oltre all´altezza c´è un altro dettaglio che differenzia le due torri: su quella cinese non si può salire, mentre l´originale ogni anno accumula file chilometriche di giorno e di notte. Se avete voglia di altro, in Cina tutto è possibile. Appena dietro alla torre di Hangzhou troverete una replica degli Champs Élysées, ma senza Arco di Trionfo. Tokio La Tokio Tower è una replica molto meno fedele all´originale, anche se non c´è ombra di dubbio che sia chiaramente ispirata alla torre parigina per eccellenza. Si trova a Minako-Ku ed è la torre in metallo più alta del mondo. La torre giapponese...

Le migliori città da visitare a piedi

Sono fermamente convinto che a chi non piace camminare non riuscirà mai a godersi a pieno una città perché l´essenza dei luoghi che visitiamo non si riesce a cogliere in pieno se non ci muoviamo a piedi nel centro storico, cosa che non si può fare con autobus turistici et similia. Alcune città, invece, nascondono grandi tesori lontani tra loro, per cui non è possibile camminare 2 o 3 chilometri per poterli visitare. Venezia Si sa che se visitate la Serenissima non avete altra opzione che visitala a piedi. A Venezia infatti non ci sono auto, ma una serie infinita di labirinti creati da stradine e ponticelli che ti faranno trovare di colpo a piazza San Marco o in una piazzetta soleggiata. Venezia è una delle migliori città da visitare a piedi perché, oltre a non avere un´altra alternativa, potrete apprezzare tutti i suoi segreti. Marrakech Un´altra città da visitare a piedi è sicuramente Marrakech. In realtà la parte che più vale la pena visitare è la Medina, dove si trovano le piazze e l´emblematica piazza Djemaa el-Fna. Camminare tra queste intricate stradine con profumo di pelle è un´esperienza che non potrete vivere in nessun altro posto. Potrete perdervi tra le stradine e camminare poi fino alla Kasbah, un percorso che unisce la parte più antica con la parte più autentica della città. Marrakech è sufficientemente grande per restare un paio di giorni, ma sufficientemente piccola da visitare a piedi. Nizza A chi piace la spiaggia e camminare tra le stradine ombrose di una città di costa, Nizza è la meta perfetta. La Vieux Nice è il centro storico di questa cittadina della...

I migliori carnevali del mondo

Arriva febbraio e Carnevale è alle porte! Nonostante l´inverno, le città si rianimano grazie a uno spirito di festa non troppo in tono con il tempo, ma che permette un po´ a tutti di scordarsi di lavoro e routine per un paio di giorni. Carnevale è una festa internazionale, ma ogni paese la celebra in modo diverso. Ecco pronta per voi una lista con i migliori carnevali del mondo, ognuno unico. Rio de Janeiro Quando si pensa al carnevale si pensa a colori, musica, festa e travestimenti. È in pratica la descrizione del carnevale di Rio de Janeiro, il carnevale più famoso e affollato del mondo. Rio de Janeiro si veste a festa durante cinque giorni durante i quali le carrozze sfilano nel Sambodromo, il punto più caldo di questo carnevale, al ritmo di samba. Se vi piace ballare con vestiti scintillanti, a voi si addice il Carnevale di Rio. Quest´anno si tiene dal 28 febbraio al 4 marzo.   Colonia In realtà non è necessario essere degli amanti della samba per poter festeggiare il carnevale come Dio comanda. Anche in Europa sappiamo festeggiare il carnevale in molti modi diversi e variopinti. Una delle feste più importanti si tiene a Colonia, in Germania; la festa inizia a novembre, anche se in realtà i festeggiamenti non iniziano fino a febbraio. Il carnevale dura una settimana, dal giovedì grasso al mercoledì delle ceneri. Sette giorni di pura pazzia, feste, comparse, costumi e tanta ma tanta birra. Ah! E non dimenticatevi: Kölle Alaaf!   Venezia Se desiderate un carnevale un po´ più sofisticato… destinazione Venezia. Qui il carnevale è davvero famoso e il simbolo...

Come pianificare un break economico

Come proprietario ti piacerà sicuaramente viaggiare. Dai un’occhiata a questa infografica che abbiamo creato e potrai constatare che per i viaggiatori è molto più economico alloggiare in un appartamento come il tuo. Inoltre, ricordati che puoi usare il nostro sconto speciale per...

In gita nei migliori stadi del mondo

Manca poco a giugno 2014, data di inizio dei Mondiali di calcio in Brasile, dove la nazionale spagnola arriva con il titolo in tasca. Lo sport è da sempre stato un´ottima scusa per viaggiare. E perché non fare visita agli stadi più importanti del pianeta? Se avete in programma un viaggio in Sudafrica o in Brasile, sarebbe un peccato non passare per Maracaná di Río de Janeiro, o per il Soccer City di Johannesburg. Con la palla tra i piedi o la macchina fotografica in mano, fa lo stesso. È una esperienza indimenticabile per gli appassionati del calcio e non. Wembley, Londra Il mitico Wembley è uno degli stadi più spettacolari: la sua forma sembra un pianeta con un anello che lo circonda. Senza ombra di dubbio la sua immagine attira l´attenzione degli spettatori che seguono il calcio in TV. Da quando è stato demolito l´antico Wembley nel 2002, il nuovo stadio del 2007 risplende come se fosse un´opera d´arte e compiendo la sua funzione. Può accogliere 90.000 tifosi. La ricostruzione dello stadio appartiene al progetto olimpico di Londra 2012; si è guadagnato un posto di onore nella storia dello sport per essere il palcoscenico della cerimonia di inaugurazione e chiusura dei giochi più seguiti al mondo. via braveheartsports Soccer City, Johannesburg Grandi emozioni ha regalato agli spagnoli questo stadio il giorno in cui vinsero il Mondiale in Sudafrica nel 2010. Lo stadio di Soweto è uno dei più famosi al mondo dopo i funerali di Nelson Mandela. Ma non solo: ospitò anche l´impressionante discorso di Madiba quando lo stesso Mandela uscì dal carcere nel 1990. Contiene oltre 90.000 persone. È lo stadio più grande...

Lady Liberty e le altre repliche meno conosciute

Nonostante sia francese, è il simbolo statunitense più conosciuto al mondo. Questa splendida signora ha dato il benvenuto a milioni di persone arrivate nel porto di New York e con la sola presenza ha regalato speranza a chi la guardava. Non era conosciuta e venne data via quasi senza importanza, ma la cosa più importante è che è stata l´ispirazione di milioni di persone. Sì, stiamo parlando della Statua della Libertà. Lady Liberty è probabilmente l´unico emblema statunitense riconosciuto universalmente; oggi giorno svetta all’entrata del porto della città, così come quando milioni di europei arrivavano in nave in cerca di opportunità. La statua è inoltre la dichiarazione artistica e spirituale dei valori degli Stati Uniti e, ovviamente, di meraviglie ingegneristiche. Nessuno aveva mai provato a costruire di queste dimensioni. Gustav Eiffel progettò la struttura della statua, estremamente forte e molto sofisticata: deve supportare il pesante rivestimento di cui è fatta. Nel caso in cui la struttura si spostasse, le lastre di rame si frantumerebbero. Per questo motivo non vi è dubbio che sia stata fatta di materiali e con una struttura davvero unica. via Celso Flores Non è affatto quindi una coincidenza che esistano diverse repliche e imitazioni della statua nel mondo, perché rappresenta semplicemente libertà per tutti. Potrete trovare alcune repliche a: Parigi Per restituire il favore gli statunitensi residenti a Parigi regalarono al governo francese una replica della Statua della Libertà per commemorare la Rivoluzione Francese. Si trova sul fiume Senna vicino al Ponte Grenelle sull´Île des Cygnes. Da qui è possibile fotografarla affianco alla Torre Eiffel. La replica è alta 11,5 metri e nel 1937 venne cambiata la...

Reise-Fettnäpfchen. Cosa fare per non fare brutta figura in viaggio

  È sempre meglio sapere qualcosa sugli usi e costumi del paese in cui si viaggerà prima di partire, non solo per  una questione di rispetto nei confronti della gente del posto ma anche per evitare situazioni imbarazzanti o tensioni. Normalmente tra paesi occidentali le differenze culturali sono minime e non c’è nulla di cui preoccuparsi, ci sono comunque sfumature cui bisogna prestare attenzione. Qui alcuni consigli su cosa fare e non fare a seconda del paese in cui andrai. Spagna Se vai in Spagna è probabile che mangerai lautamente, la gastronomia spagnola è una delle migliori del mondo ma… cosa succede dopo aver mangiato? Viene sonno. Nella maggior parte dei paesi d’Europa stiracchiarsi a tavola è normale ma in Spagna è un gesto di maleducazione, quindi attento: se hai sonno non stiracchiarti sfacciatamente. Marocco Se il Marocco è la tua prossima destinazione c’è una cosa che dovresti sapere. I marocchini sono persone molto ospitali e faranno di tutto per farti sentire a tuo agio se sei un loro ospite. Per questo se ti offrono qualcosa, che sia un te, un pasto insieme o un piccolo regalo, non pensare male (come faresti in Europa), per loro è molto importante che tu accetti. Se declini l’offerta potrebbero pensare che quello che ti hanno proposto non è abbastanza per te e sarebbe offensivo. Se accetti invece li farai felici perchè credono che le buone azioni verranno ricompensate dopo la morte. Quindi accettare un regalo non è buono solo per te ma anche per loro. via Flickr againstthebrilliance Bulgaria Quando non si conosce la lingua di un paese normalmente si cerca di farsi capire...

Le destinazioni migliori per goderti gli ultimi giorni dell’anno in vacanza

Con l’inverno già qui e il Natale alle porte, si può ormai dire che il 2013 stia volgendo al termine, anche se resta ancora qualche giorno per fare un viaggetto prima delle lenticchie e dello spumante.  Nel caso in cui tu abbia un paio di giorni a disposizione o una settimana intera, ti parliamo delle migliori destinazioni europee per una gita di fine anno come Dio comanda. 2-4 giorni Spesso quando si hanno così pochi giorni si tende a pensare che non valga la pena partire. Prima di tutto diciamo che questo spirito non porta da nessuna parte. Due giorni sono sufficienti per rilassarsi in un posto nuovo e prendere una pausa dalla routine quotidiana. Se hai a disposizione solo due, tre o quattro giorni per viaggiare, è meglio scegliere una destinazione urbana. Quale? Un’idea potrebbe essere Roma. Visitare la capitale italiana in bassa stagione è un puro piacere, visto che il sole non brucia né ci sono masse di turisti in ogni angolo con le inevitabili code kilometriche per entrare nei luoghi d’interesse. Questo è il miglior periodo dell’anno per vedere Roma come dovrebbe essere vista. Un’altra meta da considerare potrebbe essere Lisbona. In questa stagione nella capitale portoghese la temperatura resta intorno ai 15ºC, fatto che la rende una destinazione invernale particolarmente attraente: non c’è bisogno di morire di freddo ed andare in giro coperti con sciarpe, cappelli, cappotti. In bassa stagione è possibile osservare meglio la vita quotidiana di questa città, con tutte le deliziose sorprese che tengono in serbo quartieri come Alfama o Barrio Alto, dove la gastronomia e la vita culturale sono eccellenti. Se...

Metti una maratona nella tua vita

Il motivo per cui la maratona dà dipendenza, oltre al fatto che si fa esercizio e si stimola l’istinto di auto supramento, va ricercato anche nell’ambiente circostante. Ci sono posti sulla terra in cui fare “running” non ha prezzo e se in più si può fare turismo con migliaia di persone cui piace quello che piace a noi ancora meglio. Questa gara inizia negli USA, passa per il Regno Unito, continua costeggiando le Alpi e finisce in Cina. Pronto? Prendi lo zaino, le scarpette sportive, una bottiglietta d’acqua o una bevanda isotonica e inizia a correre. Qui sotto troverai tutti i dettagli. Salita alla Gran Muraglia Cinese a Tianjin Bisogna riconoscere che questa maratona è, senza dubbio, una delle più complicate del mondo. Parte nella zona del Porto di Huangya, a Tianjin, ed è un continuo sali–scendi, con  scalini enormi che richiedono una preparazione fisica più che buona. Correre in Cina ha un valore aggiunto: praticherai le lingue e la capacità di superazione e la costanza dei cinesi ti motiveranno. Inoltre godrai di un ambiente unico. Immaginati la sfida. Craig Nagy Corri per gli USA La Maratona di Boston avrebbe dovuto occupare il primo posto in questo post per due motivi: è la più antica d’America (la prima edizione fu nel 1898) e  ci ricorderà per sempre le vittime dell’attentato del 2013. Ma parliamo di sport. Nel 2014 il numero delle dorsali passerà a 36 mila, ovvero 9 mila in più. Insomma una  “mega-manifestazione maratoniana” in piena regola. Segna: si svolge il 21 aprile, quando si celebra il Patriot´s Day (un lunedì festivo molto speciale per i nordamericani) e...