End Google Tag Manager -->

Ti piace viaggiare?

Feste della Mercè: tradizione vs modernità

Barcellona saluta le lunghe giornate estive e dà il benvenuto a un autunno ricco di energie con la più grande festa della città, la Mercè, che quest’anno si terrà dal 18 al 24 settembre.
Scegli la tua versione della festa!

Passeggiando per Buenos Aires

Benvenuti a Buenos Aires! Si, oggi ce ne andiamo in giro per questa magnifica città. Ci sono molte curiosità e tradizioni della capitale argentina di cui voglio parlarvi e anche molte ragioni per cui vale la pena visitarla…scopriamo insieme quali sono!

5 Apps di viaggio per fare il tuo soggiorno più facile

Si parte? Si, ma prima scarichiamo le nostre app di viaggio! Oggi giorno, prima di partire siamo soliti avere nel nostro smartphone le applicazioni di viaggio per andare in giro nelle città informati. È una maniera comoda di viaggiare, ci sentiamo più sicuri sapendo come muoverci, dove andare, che posti visitare, e dove mangiare quando siamo in un posto sconosciuto.

Giochi mondiali dei popoli indigeni – Brasile 2015

Nonostante Rio de Janeiro ospiti già le Olimpiadi nell’ormai vicino 2016, il Brasile sta organizzando per questo 2015 un altro evento sportivo, forse di minor importanza, ma davvero singolare. Il paese della passione presenta per la prima volta nella storia dello sport i Giochi Mondiali dei Popoli Indigeni a Porto Nacional, Brasile.

Capri, il gioiello della Campania

Con i suoi scorci meravigliosi, le viste mozzafiato, il paesaggio immerso nella natura e i faraglioni che tutto il mondo conosce. La lista delle sue preziosità è infinita e per questo voglio fare un giro con voi in questa magnifica isola…siete pronti?

Fashion Weeks a NY, Londra, Milano e Parigi

Settembre è un mese ricco di nuove attività e per gli stilisti arriva uno dei momenti più temuti: la settimana della moda. Da giovedì 10 settembre a mercoledì 7 ottobre si susseguiranno le Fashion Weeks a New York, Londra, Milano e Parigi, tutte città in cui non si esce di casa se non si indossa l’ultimo capo alla moda e occhiali griffatissimi.

Un viaggio con le canzoni più famose dei luoghi

Il più grande regaolo di un viaggio sono senza dubbio i ricordi. E non parliamo dei tipici souvenir prodotti in Cina, né degli occhiali all’ultima moda comprati a Milano, ma dei ricordi che conserviamo nel nostro cuore. Una passeggiata con la nostra dolce metà lungo gli Champs Élysées di Parigi, il sapore di una vera pizza italiana a Roma, un’emozionante partita di basket dell’NBA o una cavalcata sui cammelli nel deserto del Sahara. Sono questi i ricordi che valgono la pena. Le canzoni ci fanno ricordare diversi momenti della vita in cui abbiamo provato tristezza, allegria, emozione, rabbia e anche posti in cui siamo stati con amici, famiglia o fidanzati. E cosa c’è di meglio che metterle su in macchina mentre si va al lavoro per cominciare la giornata alla grande o a una festa? Vi lasciamo alcune idee che forse vi faranno ridere oppure vi faranno piangere. California Dreamin’ (The Mamas & The Papas) Nel 1965 un gruppo vocal statunitense lanciava una delle hit che gli permise di competere con gruppi della fama dei Beach Boys. La canzone parlava della nostalgia che Michelle Phillips, cantante del gruppo, provava per la California, di una grigia giornata di inverno in cui uno solo desidera esser baciato dal sole della costa ovest degli Stati Uniti. Un classico della musica anni ’60.   Budapest (George Ezra) Composta solo un paio di anni fa, anche questa canzone è diventata in poco tempo un successo internazionale. George Ezra, di origini britanniche, per comporre la canzone si è ispirato a un viaggio che aveva progettato a Budapest quando si era imbarcato perl’ Europa, oltre a menzionare, dando così un tocco romantico, cose che non ha ma che darebbe a una ragazza per cui ha. Il testo è molto semplice,...

Una passeggiata nell’affascinante Costa Amalfitana (Italia)

Siete alla ricerca di mare, sole e spiaggia? Cercate posti affascinanti? Volete sentire il sapore del Mediterraneo? È arrivato dunque il momento di conoscere la Costa Amalfitana di cui siamo certi che vi innamorerete. Mare, spiagge, sole, incantevoli paesini di pescatori, posti ricchi di storia, negozi alla moda, campi di limoni e acque turchesi. Troverete tutto questo a pochi chilometri al sud di Napoli. La SS-163 è la strada statale che percorre l’intera Costiera Amalfitana con vista sul Tirreno. Le sinuose curve rendono questa strada al sud di Napoli il percorso ideale per gli amanti delle moto alla ricerca di adrenalina. Gli oltre 40 km di asfalto fiancheggiano i paesini sulla costa come Salerno, Praiano, Positano, Amalfi, Atriani, Ravello, Minori, Maiori arrivando fino a Vietri. In questo post ci fermeremo di paesino in paesino e andremo a scoprire i segreti e tesori che nasconde la Costa Amalfitana, anche conosciuta come Costa Divina. Le ceramiche di Vietri, Salerno: Vietri è una delle 13 perle della Costa Amalfitana. Questo paesino del sud Italia situato nella Valle del fiume Bonea è conosciuto a livello internazionale grazie alle sue splendide ceramiche policromate; tant’è la sua fama che dal XV secolo Vietri accoglie turisti e compratori da tutto il mondo che desiderano acquistare souvenir di ceramica. Oggi giorno è uno degli attrattivi principali.   Amalfi e i limoni: Amalfi è terra di limoni e ovviamente di limoncello! Non potrete andarvene dalla cittadina senza prima aver provato il delizioso elisir d’eterna gioventù. Situata su una montagna con stradine strette e casine colorate, Amalfi è una delle mete più frequentate da cantanti, attori e artisti di tutto il mondo. È talmente bella che è stata riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO....

Tatuaggi di viaggi

Goditi le vacanze nella tua città preferita o in quel posto così bello… solo guardandoti allo specchio e vedendo il suo riflesso. Stai pensando al tuo amante? A quella persona per cui senti qualcosa di speciale? O stai pensando a te? Dipende dalla grandezza del tuo ego… ma ti sbagli. Sto parlando di quel capolavoro che ti guarda dallo specchio. E non sei tu, ma il riflesso del tuo tatuaggio, quel disegno che commemora la tua passione per i viaggi. Oggi giorno è praticamente impossibile non capire il potente messaggio e il grande amore che si nasconde dietro ognuno di essi. Può piacere di più o di meno e in fondo è anche questo il bello di un tatuaggio: ognuno lo vede da una prospettiva diversa, tanto che quell’opera d’arte può assumere diversi significati. Una sorta di magia.   Nonostante la popolarità dei tatuaggi sia incrementata notevolmente negli ultimi dieci anni, questi disegni sottocutanei non sono per nulla nuovi sul mercato e accompagnano l’uomo da tantissimo tempo, con significati diversi a seconda della cultura di provenienza. Uno dei primi usi del tatuaggio nacque dal bisogno di commemorare i risultati della vita dell’individuo. I tatuaggi tribali di allora – ora tornati di moda –  indicavano i diversi risultati raggiunti lungo le varie tappe della vita dell’uomo: eventi come il matrimonio, il passaggio all’età adulta o l’omaggio alle abilità nella caccia erano nel passato degni di un tatuaggio. Il tatuaggio era inoltre comune per ricordare un viaggio particolarmente emozionante o per indicare la professione – ad esempio l’ancora per i marinai- o la nazionalità – l’uso di animali per rappresentare un paese in specifico come ad esempio il dragone come simbolo di...

“Ruta Only”: chiringuitos da una parte all’altra dell’Oceano Atlantico

In spiaggia fa caldo e il chiringuito (bar sulla spiaggia) è l’oasi perfetta per rinfrescarsi! Ma non accontentatevene di uno qualsiasi. Oggi vedremo i chiringuitos più belli, chiringuitos con tramonti mozzafiato o che preparano deliziosi cocktail, chiringuitos con ottimi piatti da consumare o dall’atmosfera davvero peculiare. Vi propongo una passeggiata lungo la costa di Murcia, un viaggio a Cayo Largo del Sur (Cuba), una passeggiata nella Copacabana di Torremolinos e pranzo nell’isola di Barú di Cartagena de Indias (Colombia).